Milano Portello. Aggiornamento fotografico di fine 2024 dal Portello, dove si trovano due cantieri affiancati in Viale Lodovico Scarampo, uno dei quali dedicato alla costruzione del nuovo edificio per la BANCA BFF e l’altro per una torre per uso ricettivo di 22 piani, UNAHOTE FIERAMILANOCITY.
• BANCA BFF
Si tratta di un’area di oltre 3.000 mq antistante i padiglioni 3 e 4 di FieraMilanoCity, di viale Scarampo, per realizzare circa 9.000 mq di superficie costruita fuori terra (7000mq di superficie lorda) per la nuova sede centrale della banca. Sostenibilità e arte saranno alcuni dei tratti distintivi della nuova sede, firmata dagli Architetti Paolo Brescia e Tommaso Principi di OBR, Open Building Research.
L’edificio, come si vede dalle foto, esternamente è giunto a buon punto. La grande intelaiatura che lo incapsula come in una gigantesca scatola è realizzata al 90 per cento e le coperture delle facciate sono terminate.
Dobbiamo dire molto bello l’effetto.
Milano – Portello – Viale Lodovico Scarampo, 44 (o 19?) > CASA BFF (BFF Immobiliare srl) (BFF Banking Group spa)
(uffici) (nuova costruzione)
(piastra di fondazione in vasca bianca > volume effettivo: 3.600 mc) (peso totale armatura di fondazione: 455.000 kg) >>> dati da IG di (Ediltecno Restauri srl – Opera, MI) post aggiudicazione appalto
- responsabili di commessa/coordinamento generale/progettazione architettonica: (OBR/Open Building Research)
- progettazione strutturale: (CEAS srl)
- progettazione impiantistica/ingegneria facciate/acustica: (Deerns Italia spa)
- prevenzione incendi: (GAe Engineering srl – Torino, TO)
- geologia/geotermia/invarianza idraulica: (Studio Idrogeotecnico srl)
- project management/sostenibilità/certificazioni LEED e WELL: (Jacobs Italia spa – Cologno Monzese, MI)
- direzione lavori generale e della direzione lavori delle opere edili: SCE Project
• NUOVO HOTEL FIERAMILANOCITY
A fianco troviamo l’altro cantiere avviato da qualche mese, quello per la costruzione di un nuovo albergo che disporrà di 176 camere su 22 piani e sarà realizzata allo scopo di supportare anche le attività espositive e congressuali che si svolgono nell’area dell’Allianz MiCo. Il progetto architettonico è dello studio Amdl Circle e Michele De Lucchi mentre i disegni esecutivi dello studio Lombadini22. Anche l’albergo sarà approntato per il 2025, in tempo per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.
Un intervento iconico che porta la firma dello studio Amdl Circle di Michele De Lucchi, che ha pensato all’hotel come a una torre dalla forma regolare e snella in pianta, che vuole rifarsi alla figura snella e leggera del cristallo.
L’edificio sarà alto 89 metri, collegato verticalmente da un nucleo di 5 ascensori: una base rettangolare alta sette metri sulla quale si innesta una torre a sezione rastremata in corrispondenza del settimo livello ed in sommità tra i piani 19 e 22. Il progetto vuole ricercare un costante bilanciamento tra trasparenza, leggerezza e matericità, in modo da inserirsi armoniosamente nel nuovo skyline milanese.
Milano – Portello – Viale Lodovico Scarampo > NUOVO HOTEL UNAHOTELS
(uffici) (nuova costruzione)
- Committente: Fondazione Ente Autonomo Fiera Internazionale Milano
- Gestore: UNAHOTELS
- Progetto Architettonico: Amdl Circle e Michele De Lucchi
- Disegni esecutivi e pratiche edilizie: Lombardini22
- Project & Construction Manager: Eos Consulting SPA
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi,
- Portello, viale Scarampo, Federlegno Arredo, Salone del Mobile, Fondazione Fiera, Michele De Lucchi, Fiera Milano Rho, Fondazione Fiera Milano, Open Building Research, BFF Bank
Entrambi progetti bellissimi!
Bello il nuovo palazzo ma perché l’abbiamo
coperto sotto una Capanna ? Hahaha
Non ditemi per estetica o per i panelli solari …. Perfavore!
Bello, ma non sproporzionato. Avrebbe dovuto essere un paio di piani in meno. Così la copertura si legge poco.
La zona Citylife Portello è in continuo divenire e sta diventando una delle più iconiche della città.