Milano | Isola – Completato Lybra di via Confalonieri 29 e Sassetti 19

Milano Isola. A dire il vero, manca ancora il completamento della piccola area “verde” antistante l’ingresso, ma è questione di poco: il palazzo per uffici Lybra, situato all’angolo tra via Confalonieri 29 e via Sassetti 19, è praticamente pronto.

Posto tra l’area delle torri per uffici di Porta Nuova e il vivace distretto dell’Isola, Lybra Porta Nuova è stato progettato dallo studio Park Associati e promosso da Colliers Italy.

L’edificio si sviluppa su una superficie di 5.700 metri quadrati, con un’altezza variabile: sei piani per il volume principale, mentre su via Confalonieri si affaccia una sezione più bassa, di quattro piani, che culmina al quinto con una terrazza panoramica. Quest’ultima regala una vista spettacolare sul parco della BAM e sull’area di Porta Nuova, caratterizzata dalle sue iconiche torri.

Il progetto, composto da due volumi di diversa altezza, dialoga armoniosamente con il contesto urbano circostante: il corpo più basso e arretrato si integra con il profilo degli edifici adiacenti, mentre quello più alto, leggermente curvato, si confronta con le torri di Porta Nuova e gode di un affaccio diretto sulla Biblioteca degli Alberi. Questo gioco di volumi è accentuato dal Green Void, il cuore dell’intervento: uno spazio trasparente che collega i due corpi, inondato di luce naturale zenitale e caratterizzato da una scenografica scala che unisce i vari livelli. Il Green Void ospita un giardino d’inverno su più piani, ispirato al mondo botanico esotico della piazza pubblica. Qui, la vegetazione rigogliosa e tropicale crea un’atmosfera di meraviglia e quiete, offrendo agli utenti un luogo di connessione tra interno ed esterno.

L’involucro dell’edificio è stato progettato per contribuire alla sostenibilità: le facciate, per due terzi vetrate e trasparenti, favoriscono l’ingresso della luce naturale, mentre il restante terzo, opaco, è realizzato in vetro serigrafato integrato con elementi fotovoltaici. Le lamelle dinamiche, posizionate strategicamente, ottimizzano l’illuminazione naturale e garantiscono protezione solare nelle diverse ore del giorno.

Nel complesso, il progetto arricchisce lo spazio urbano con un elemento moderno, che crea un delicato equilibrio tra le case popolari storiche dell’Isola e gli edifici degli anni Trenta del Novecento, aggiungendo un tocco di contemporaneità al quartiere.

Milano – Isola > via Confalonieri 29 e via Sassetti 19 > Lybra Porta Nuova (nella mappa Urbanfile codice: IS1) (uffici) (nuova costruzione con demolizione e ricostruzione)

  • committente: AG Genesis ONE
  • progetto architettonico: Park Associati assieme a TEKNE

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Isola, Porta Nuova, Via Confalonieri, Via Sassetti, Demolizione, Park associati, Colliers, Via Melchiorre Gioia, Centro Direzionale, Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, G20 EST-G20 OVEST, via Pirelli, piuarch, TEKNE
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento