Milano | Porta Nuova – Piazza Einaudi: rimediata la piccola dimenticanza

Milano Porta Nuova. Piazza Luigi Einaudi, un’ampia area verde situata ai piedi della torre di Via Pirelli 39 e accanto a Via Melchiorre Gioia, è stata progettata negli anni Cinquanta come uno dei principali spazi pubblici del Centro Direzionale, un ambizioso progetto urbanistico realizzato però solo in parte.

Ormai qualche anno fa, la piazza è stata integrata nel progetto della Biblioteca degli Alberi di Milano (BAM), il moderno parco pubblico che si estende tra Porta Nuova e Isola, completata e riqualificata nel 2016-2017.

Nonostante il suo rinnovamento estetico, i progettisti della BAM sembrano aver trascurato il collegamento tra la piazza e Via Antonio Bordoni, che passa attraverso la piccola Via Tancredi Duccio Galimberti. Questa mancanza ha portato rapidamente alla formazione di uno dei classici “sentieri spontanei”, generato dal costante passaggio delle persone su prati e aiuole.

Dopo anni di utilizzo improvvisato, il Comune e l’ente gestore del parco hanno deciso di intervenire, rendendo finalmente praticabile questo percorso pedonale. Il progetto si inserisce anche nel contesto della prossima inaugurazione del nuovo edificio per uffici in Via Pirelli 35.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Porta Nuova, Piazza Einaudi, Arredo Urbano, Via Melchiorre Gioia, Sentieri Spontanei,
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento