Milano, Centrale.
A distanza di quasi un mese ecco un aggiornamento dal cantiere (un po’ lento) per la costruzione del Mi.Chelangelo, il nuovo grattacielo costruito al posto del vecchio Hotel Michelangelo, che per cinquant’anni ha dominato con la sua mole rosso mattone il lato orientale della Stazione Centrale.
Il nuovo grattacielo per uffici sarà edificato a due passi dalla Stazione Centrale, in via Domenico Scarlatti 33 (angolo Piazza Luigi di Savoia – Via Roberto Lepetit), ed avrà un’altezza di circa 95 metri. Il progetto è firmato dall’arch. Michele Rossi per lo studio di Park Associati. Qui di seguito i nuovi rendering del nuovo grattacielo di in Centrale.
Una vota ultimata la torre sarà poi il turno per la riqualificazione di parte di Piazza Luigi di Savoia.

In attesa di vedere ulteriori sviluppi, come si vede dalle foto, i lavori proseguono per compattare il terreno e approntarlo per la costruzione della torre.






Milano – Centrale, Via Domenico Scarlatti 33 (angolo Piazza Luigi di Savoia – Via Roberto Lepetit) >>> ex Hotel Michelangelo > MI.C – Mi.Chelangelo (nella mappa Urbanfile codice: CEN4) (uffici) (nuova costruzione)
- committente:
- progetto architettonico: arch. Michele Rossi @ Park Associati + ing. Maurizio Milan @ Milan Ingegneria spa

Cantiere Ex Michelangelo CEN4: E4
Utilizzate ,per cortesia ,piante aggiornate.
Andrea Doria è ed è sempre stata VIALE.
Edificare una torre così importante e non sapere dove si trova non è bello. Grazie
L’opera è complessa e la parte più difficile sono le lavorazioni in scavo, specialmente in inverno. Una volta spiccate le opere in elevazione, andranno come i treni.
Andamento lento per forza, nelle foto si vedono a stento 2-3 operai…tipico dei cantieri di oggi.
Parlare senza essere dei mestiere e senza capire cosa si stia guardando. Un classico.
Per favore. La finite di usare il termine “riqualificazione” ? Ma da dove arrivate ? Di sicuro non siete di Milano. Anche se magari ci abitate. Per esempio il vecchio hotel Michelangelo non era bello ma non era una discarica. E nemmeno le zone che adesso verranno modificate. Capisco che dovete obbedire agli ordini della mafia delle costruzioni, ma un minimo di dignità…