Milano, Isola.
Il cantiere abbandonato da anni in Via Filippo Sassetti 27 (con affacci anche su Via Spalato 1 e Via Sebenico) all’Isola, sembra risorgere ancora una volta dall’oblio. Sebbene non siano stati diffusi dettagli ufficiali sul progetto, i lavori sono ripresi e un nuovo cartello di cantiere annuncia un intervento a cura di Immobiliare Lanificio Maurizio Sella S.P.A., con un progetto firmato dallo studio di architettura Lombardini22.


La storia di questo edificio affonda le radici in un’epoca in cui l’area dell’Isola era ancora incastrata tra le ferrovie e la Martesana, caratterizzata dalla presenza di piccole industrie che sfruttavano la vicinanza dello scalo ferroviario. Qui, nel 1930, la Società di Amedeo Pozzi (settore abbigliamento) realizzò il proprio stabilimento, costruendo anche un edificio destinato a uffici e laboratori.
Si tratta di un classico esempio di architettura industriale degli anni 1920-1930, che nel tempo passò sotto la gestione delle Poste e Telecomunicazioni, trasformandosi in deposito postale, uffici e sportelli tra i più importanti della città. Per decenni ha fornito servizi alla comunità locale, fino a quando, nel 2010, iniziarono i lavori per convertire la parte più antica in loft, con il progressivo trasferimento di alcuni servizi postali. Il piccolo edificio adiacente rimase attivo ancora per qualche anno, fino al 2014, quando anche gli ultimi uffici postali furono trasferiti nel nuovo Palazzo Lombardia, decretando la chiusura definitiva della sede di Via Sassetti 27.



Dopo anni di abbandono, nel 2020 l’immobile passò a Unipol Urban Up, che affidò allo studio Il Prisma un ambizioso progetto di riqualificazione. Il piano prevedeva il recupero della vecchia palazzina per destinarla a spazi direzionali, oltre alla demolizione dell’edificio anni Trenta affacciato su Via Sassetti. I lavori iniziarono, con la demolizione e alcuni interventi nel 2022, ma il cantiere fu poi nuovamente abbandonato.
Ora, con un nuovo committente e un diverso studio di progettazione, sembra aprirsi un altro capitolo per questo edificio. Resta da vedere se questa volta i lavori giungeranno finalmente a termine.






Milano – Isola – Via Filippo Sassetti 27 (con affacci anche su Via Spalato 1 e Via Sebenico) > SASSETTI 27 (nella mappa Urbanfile codice: IS2) (terziario) (nuova costruzione con demolizione e ristrutturazione)
- edificio originario: 1929-30 architetto (?)
- committente: Immobiliare Lanificio Maurizio Sella S.P.A.
- progetto architettonico: arch. Marco Amosso per Lombardini22

- Referenze immagini: Duepiedisbaglaiti; Roberto Arsuffi
- Isola, Via Sassetti, via Spalato, Unipol, Riqualificazione, Via Sebenico, Lombardini22
In tutto sto casino L’unica cosa che hanno sentito come in dispensabile è stato il taglio di un cedro del Libano secolare e di una Magnolia di oltre 100 anni?
Questa è l’unica differenza che noto nelle varie fasi del progetto dal 2008 ad oggi
Hanno anche abbattuto una bella palazzina storica… RIP
Non ho parole,purtroppo…..la vecchia Isola sta cambiando radicalmente…..non so se in meglio oppure in peggio…..solo e sempre cemento,io sono nata all’Isola…..
quale nuovo cemento? Si tratta della sostituzione di una vecchia (e brutta) palazzina delle poste…