Milano, Bovisa.
Abbiamo raccolto un bel po’ di foto di cantiere nel territorio della Bovisa. Siccome le foto erano parecchie, abbiamo suddiviso il nostro giretto in due parti, questa è la prima parte.
RIQUALIFICAZIONE VIA ANDREOLI
Via Don Giuseppe Andreoli è una graziosa via ricca di architetture popolari costruite all’inizio del 1900, al contempo è tempestata ancora da spazi commerciali di grandi dimensioni e magazzini. La via unisce via Durando con via Bovisasca e piazza Alfieri.
Con gli oneri di urbanizzazione, Colliers Global Investors Italy SGR S.p.A. sta sistemando una parte della via, in vista della sua totale trasformazione a cantieri ultimati nell’area in trasformazione tra via Durando, via Andreoli e via Morghen col piano attuativo denominato: “PA9”. Il tratto verso pizza Alfieri è stato completato.



MANUTENZIONE STRAORDINARIA RETE FN
A nord di piazza Alfieri si trova il cantiere delle Ferrovie Nord con lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria alla rete A2A, estesa ora verso l’entrata della stazione Bovisa. Si tratta delle opere propedeutiche per il prolungamento del tram da piazza Bausan alla stazione FN Bovisa, iniziando a ripulire l’area compresa tra le vie Bovisasca e Donadoni.

STUDENT HOUSING BOVISA
Davanti alla stazione di Bovisa, tra via Bellagio e piazza Alfieri, si trova il cantiere per la costruzione di un nuovo studentato, firmato dallo Studio Beretta, lo Student Housing Bovisa, ora giunto al tetto.
Milano – Bovisa > via Bellagio e piazza Alfieri > STUDENT HOUSING BOVISA (nella mappa Urbanfile codice: BOV14) (residenziale) (nuova costruzione)
- committente: CASTELLO SGR S.P.A. – FONDO CASATI II
- progetto architettonico: Arch. Beretta Gianni Maria Ermanno BERETTA ASSOCIATI S.R.L.
- direzione lavori: Nasini







Rotor Tower
Al centro del campus La Masa della Bovisa è in fase di realizzazione il nuovo laboratorio sperimentale aerospaziale del Politecnico di Milano.
Milano – Bovisa > via Raffaele Lambruschini > Rotor Tower La Masa (nella mappa Urbanfile codice: BOV15) (universitario ricerca) (nuova costruzione)
- committente: Politecnico di Milano
- progetto architettonico: ABDR Architetti Associati




- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
- Bovisa, via Arrivabene, PA Architettura, Borio Mangiarotti, Piazzale Lugano, Piazza Schiavone, via degli Imbriani, via Angelo del Bon, Politecnico di Milano, Goccia, Campus Politecnico, Renzo Piano Building Workshop: RPBW Architects, Studentato, Beretta Associati, via Bellagio, piazza Alfieri
Segnalo che dalla mappa manca il grosso progetto da poco passato alla fase esecutiva dell’espansione e riqualificazione della stazione di Bovisa.
Inoltre mi chiedo che fine ha fatto la costruzione della linea tranviaria, da quel che so il bando è stato assegnato un annetto fa ormai.
I lavori di prolungamento del 2 da Bausan a Villapizzone FS sono iniziati. Stanno lavorando alla prima fase, da via Bovisasca a via Donadoni. Per la fase successiva occorrerà attendere la fine dei lavori allo studentato di via Durando. L’ultima fase, con lo scavalco della ferrovia e il capolinea di Villapizzone, dovrà attendere i lavori di ristrutturazione della stazione.
Report molto interessante che richiederà ulteriori aggiornamenti man mano che i vari progetti procedono nell’esecuzione, Nel complesso la ristrutturazione dell’intero quartiere della Bovisa è un’opera colossale che dovrebbe sperabilmente trasformare un’area urbana già caotica e sostanziamente squallida in una porzione importante del tessuto della città resa più razionale ed esteticamente più bella.
Per me la Bovisa sarà più squallida quando l’avranno cementata tutta
Per ora vediamo solo cementificazione. Spero che oltre ai palazzi sia prevista anche la realizzazione di aree verdi e l’alleggerimento del traffico veicolare pubblico e privato.