Milano, Loreto.
C’è sempre chi osa e chi no. È il caso dello studio De Amicis Architetti, che ha già regalato a Milano diversi interventi dal gusto ricercato e, talvolta, audaci, capaci di dividere l’opinione pubblica tra chi li apprezza e chi, invece, li contesta.
Un esempio emblematico risale al 2010-2011, quando lo studio realizzò la Casa sul Tetto in via Francesco Petrarca 4, nella zona di Porta Magenta. Un altro intervento degno di nota è stata la mirabile riqualificazione dell’ex cinema Maestoso, trasformato in una spettacolare palestra Virgin Active in Piazzale Lodi.
Oggi ci riprovano con un progetto altrettanto audace in via Saverio Mercadante 4, nella zona di Loreto, dove, dopo tre anni di lavori, è stato completato il restauro del grazioso palazzo eclettico di inizio Novecento, con l’aggiunta di un nuovo piano che non passa certo inosservato.

Nascono così le Residenze Mercadante. L’edificio originale, già sopraelevato in passato di un piano (probabilmente poco dopo la sua costruzione), è stato completamente restaurato e riqualificato, ma la vera novità è il sesto piano, caratterizzato da un’architettura distintiva, sicuramente azzardata. Ogni finestra è stata arretrata e ruotata di qualche grado rispetto alla facciata, creando spazio per piccoli balconcini coperti da una tettoia dalla forma particolare, che conferisce dinamicità alla struttura. Un altro elemento iconico è la copertura interna della tettoia, scandita da una griglia metallica composta da rombi ben visibili dalla strada, un dettaglio che ne accentua il carattere contemporaneo.
Un intervento senza dubbio interessante, che avrebbe potuto risultare ancora più armonioso se fosse stato meglio integrato con il piano sottostante, un tempo ultimo livello dell’edificio. Una nuova struttura che a molti non piacerà affatto però, ne siamo convinti.










Milano – Loreto – Via Saverio Mercadante 4 > Residenze Mercadante (nella mappa Urbanfile codice: LOR9) (residenziale) (ristrutturazione) (riqualificazione) (mautenzione straordinaria)(ampliamento di un piano su edificio del 1900)
- committente: Investire SGR
- progetto architettonico: De Amicis Architetti
- general contractor: Petas



- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; De Amicis Architetti
- Loreto, Via Mercadante, Riqualificazione, Sopralzo, Intervento, De Amicis Architetti,
Effetto “è esploso il tetto”, non proprio armonico.
Potevano anche soltanto amalgamare i colori, perché così è un po’ un pugno in un occhio.
Buongiorno.piu che osato.hanno speculato.
2 piani in più a 8000 emq con qualche spruzzata green dei pannelli.
Penso non.centri niente con.la parte sottostante. Recupero.sottotetto ok ma non così. Vergognoso
il recupero del sottotetto è invece il problema.
io ne conosco uno solo decente in tutta la città, forse due.
si tratta di via pagano 12
Basterebbe leggere l’articolo per sapere che piano era già stato rialzato in passato (e si può pure verificare su Google Maps), quindi han fatto il classico sopralzo di un piano.
Piaccia o meno – a me non tanto – niente di “vergognoso”…
Non si dice che si é speculato nella realizzazione dell’opera e che i vicini sono easusti: il palazzetto non é piú eclettico ma ellittico in quanto a omissioni di lavori di base. Shame on them.
In estate si starà benissimo
Orribile . Mi chiedo come il Comune non dia delle linee guida sui sopralzi .
Le tettoie sembrano quelle del’ autogrill
Piu che altro hanno allagato gli apprtamenti sottostanti!😂
Beh, c’è la commissione comunale “Paesaggio” a tutela. Ah già, dimenticavo che stamattina hanno arrestato il vice presidente. Anche se di sicuro non c’è alcun nesso.
……. da quanto si legge sui giornali non sarei così certo
Si può osare senza necessariamente snaturare lo stile del palazzo. Purtroppo queste pensiline dell’autobus sul tetto di un palazzo elegante di inizio novecento sono stridenti.
Benvenuti al campeggio Il Sorriso di ………….. Per l’estate 2025 abbiamo realizzato nuovi bungalow dotati di frangisole con patio antistante di 1,5 mq e splendida vista sulla parete del vicino
Affetto pensione Mariuccia di Cervia 😖🤦😡
Personalmente ritengo che questo movimento che corona l’edificio lo definisca molto meglio anche in modo creativo e Vezzoso rispetto al sottostante del tutto anonimo.
Meglio questo guizzo di creatività piuttosto che 12 tristissime cappuccine rivestite in metallo e magari del tutto sproporzionate!
https://geoportale.comune.milano.it/portal/apps/webappviewer/index.html?id=222d97cb64e44aef97edc95a3aa72582#
Via mercadante 4 di trova nel municipio 3, quindi non è in zona Loreto.
Ma il signor Arzuffi inventa le zone a suo piacimento, siccome è abbastanza vicino a loreto diventa zona loreto, però la zona loreto la chiama nolo.
Si informi prima di scrivere cose errate
Un altro con acidità di stomaco…
Notato passandoci, una soluzione molto interessante
Grattugia Style
Per me è un ottimo progetto, si inserisce bene, senza imitare l’esistente
Osa perché può…fa parte della Commissione Paesaggio !
in merito al “controllo” della commissione per il paesaggio: nessuno si è accorto che l’architetto De Amicis è uno dei membri della commissione ri-confermato in quanto gradito da Oggioni e compari?!? ( come si legge su tutti i giornali) …. caro sig. Roberto Arsuffi è facile così essere “audaci”
E a me hanno bloccato una scia per una porticina in un capannone in bovisasca. Questo intervento è orribile, ma non voglio parlare della commissione paesaggio 😭
Sui balconi starebbero bene delle pompe di benzina…
Bella porcata!
Presumo venduta a 8.000 euro al mq.
Da revoca della laurea ai progettisti. Per non parlare di chi ha approvato il progetto in Comune (altroché salvamilano!)
Non penso sia possibile revocare la laurea ai progettisti perché di sicuro sono dei geometri…