Milano, Sesto San Giovanni. – A Sesto San Giovanni prende ufficialmente il via una nuova fase di lavori per la realizzazione delle opere pubbliche a servizio della Città della Salute e della Ricerca, adiacente al grande intervento di rigenerazione urbana delle ex aree Falck.
Milanosesto Sicaf – società eterogestita da COIMA SGR e partecipata dai fondi COIMA Sesto Fund e Redo Sesto Fund – ha annunciato l’avvio dei lavori per la viabilità e per la costruzione di un parcheggio pubblico interrato a servizio della futura cittadella sanitaria. Si tratta di un tassello fondamentale all’interno del Piano Integrato di Intervento (PII) che coinvolge l’intera area.

Il contratto d’appalto è stato sottoscritto da Prelios SGR, in qualità di Stazione Appaltante e gestore del fondo Unione 0, con il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese composto da Suardi S.p.A. e Sangalli S.p.A., vincitrici della gara ad evidenza pubblica. I lavori si concluderanno entro la fine del 2027.

Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di opere pubbliche, finanziato dalla nuova compagine societaria di Milanosesto con un impegno complessivo di 80 milioni di euro. Tra queste, oltre alla viabilità e al parcheggio pubblico, rientrano anche le opere di urbanizzazione del lotto Unionezero e la nuova piazza Primo Maggio, collegata alla stazione a scavalco progettata da Renzo Piano Building Workshop e Ottavio Di Blasi & Partners, il cui completamento è previsto per fine 2025.

Le opere pubbliche in corso saranno funzionali anche al nuovo quartiere Unionezero, sviluppato da Hines su un’area di 250.000 mq di proprietà del fondo Unione 0. Il cantiere, avviato nel settembre 2024, prevede la realizzazione di 93.000 mq di spazi direzionali e uno studentato da 48.000 mq. Abbiamo parlato del progetto in questo articolo sul nostro blog.


Con questa nuova fase di lavori, prosegue la trasformazione dell’ex area industriale in quello che si candida a diventare il più grande progetto di rigenerazione urbana in Italia, e uno dei maggiori in Europa, con una potenzialità edificabile complessiva di oltre 1 milione di mq.


Referenze immagini: Milanosesto; Prelios; Hines
Purtroppo in ultimi due anni con il nuovo sindaco è cambiato S sto San Giovanni in peggio ; strade e spazi vilani lasciate al degrado de una sporcizia mai vista ; come di presenterà la città con un Centro Sanitario nuovo davanti a gente da tutto il mondo che credo verrà a visitare ?????
Ho letto che c’è molto spazio a verde ed ambiente…