Dal 19 luglio al 7 settembre la linea verde (M2) della metropolitana di Milano sarà interrotta nelle due direzioni tra Cadorna e Garibaldi. Non ci sarà quindi nessun servizio nelle stazioni di Lanza e Moscova, che saranno chiuse. Questo perché Atm ha la necessità di sostituire i binari e rinnovare integralmente la sede ferroviaria.
Nel periodo dei cantieri estivi, i treni da Gessate e Cologno faranno capolinea alla stazione Garibaldi, dove si potrà cambiare con M5 e prendere i treni e le linee S del passante ferroviario. I treni da Abbiategrasso e Assago faranno capolinea a Cadorna, dove si potrà cambiare con M1, treni e linee S.
«Comprendiamo i disagi e ci scusiamo – comunica Atm -. Abbiamo scelto di concentrare il cantiere nel periodo estivo, dopo la chiusura delle scuole, per limitare il più possibile l’impatto sulla mobilità delle persone. Questi lavori indispensabili rientrano nel piano pluriennale di rinnovo che stiamo realizzando in più fasi per evitare la chiusura completa di una linea strategica della rete»
Sul sito ATM le informazioni e alternative di viaggio.


- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; ATM, Googlemap
- Metropolitana, Trasporti, Mobilità, M2, Linea Verde
Grazie a urbanfile per le info più chiare rispetto ad ATM. Io vivo a sud di Famagosta e lavoro in via Bignami, tra Milano e Sesto S. G. , al capolinea della M5. Mi attende un viaggio ai confini della realtà… Potevano farli di notte questi lavori, come hanno sempre fatto
potevano farli di notte… “necessità di sostituire i binari e rinnovare integralmente la sede ferroviaria.”
Finché si tratta di manutenzione ordinaria puoi fare quello che vuoi di notte.
Quando si tratta di lavori pesanti però, come il rinnovo totale della sede ferroviaria, ovvero interventi pesanti anche alla struttura del tunnel, che richiedono un accesso continuo ai binari, la necessità di trasportare macchinari specializzati e tutto, è molto meglio chiudere tutto per un tempo ragionevole e completare i lavori in una volta sola, anziché continuare per anni e anni e anni di pezzettino in pezzettino (anche dieci anni eh)
Gentile Fulvio, probabilmente hai ragione che è meglio una chiusura integrale che fare dei lavori a frammenti. Tuttavia mi sia permesso sottoporre due aspetti: 1 a memoria questi lavori li hanno sempre fatti di notte, specialmente in estate. 2 il mio viaggio per arrivare a lavoro inizia a Cascina Bianca da dove devo raggiungere Famagosta M2 (significa 2 km a piedi o attendere il 71 per parecchio tempo). Dovrò fare da Famagosta a Cadorna con la 2, da Cadorna a Duomo con la 1, da Duomo a Zara con la 3 e da Zara a Bignami con la 5. Potevano fare a senso unico come fecero fino all’anno scorso o fornire alternative. Le linee di superficie già carenti, verranno ulteriormente ridotte per l’estate. Hai soluzioni da fornirmi? L’alternativa per me è arrivare a Famagosta e col bus 98 arrivare a Lotto da cui con la 5 arriverò a Bignami.