Milano | Precotto – Il nuovo parco di via Rucellai

Milano Precotto. Lo scorso 23 novembre è stata inaugurata la nuova area verde di via Rucellai, il Parco della Luce. L’area di intervento, di superficie rilevata pari a circa 5.825 mq, è stata ceduta gratuitamente al Comune di Milano e grazie alle opere di urbanizzazione del nuovo complesso residenziale di via Martin Lutero, Precotto si è dotato di un nuovo parco pubblico.

Si tratta di un’area interclusa tra edifici (tra cui la sede della Fondazione Luce) e le recinzioni di confine. Il cancello che attualmente chiude l’area lungo la Via Rucellai, è stato sostituito per l’accesso al Parco sia pedonale che ai mezzi di manutenzione.

Un grande quadrato di circa 5.700 mq, a cui si accede da un corridoio lungo 24 m, accoglie uno spazio attrezzato a verde costituito da un percorso interno principale di dimensioni adeguate a forma ellittica e da percorsi secondari di collegamento. L’intera area è stata dotata di aiuole e nuove piantumazioni, di superfici a prato oltre a una collinetta alta 1.80 m, di arredo urbano, di un’area giochi di forma circolare e da due zone pic nic.

Immancabile la classica fontanella milanese del “drago verde”.

L’intervento è stato eseguito dal team dello Studio Corsi Milano Architetti.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Studio Corsi Milano Architetti
  • Milano, Parco, Verde Pubblico, Precotto, Greco, Via Rucellai, Parco Luce, Studio Corsi Milano Architetti
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Precotto – Il nuovo parco di via Rucellai”

  1. Questo “Parco” asettico era un paradiso prima dell’intervento, in primavera un mare rosso di papaveri ed in estate pieno di lila estivo e di insetti ed uccelli di tutti i tipi. Peccato che non si rispettano un pó di più le “nuove” conoscenze della ecologia.

    Rispondi

Lascia un commento