Milano, Porta Nuova.
Anche qui abbiamo raccolto un po’ di cantieri sparsi nel territorio di Porta Nuova, tra piazza Principiessa Clotilde e via della Moscova.
The Shred
Partiamo col cantiere per la riqualificazione dello stabile di via Vespucci 2.
Come abbiamo visto, i lavori, partiti lo scorso novembre, vedono la rigenerazione dell’edificio di proprietà di Ardian e gestito da InvestireSGR di 9 piani e con una superficie lorda di 12.300 metri quadrati che occupa un lotto posto tra Piazza Principessa Clotilde, via Vespucci 2 e via Marco Polo a Porta Nuova. Su via Marco Polo è stato aggiunto un piano, come si vede dalle foto a seguire.
Il progetto, firmato dallo studio di architettura Belingardi Architects, è finalizzato al recupero dell’edificio che racconta la convivenza tra due città, ognuna con una storia e un’identità ben distinte. Da un lato, il tessuto storico a misura d’uomo; dall’altro la Milano che “sale”, simbolo di progresso e trasformazione. L’area di progetto si colloca proprio tra queste due realtà, proponendosi come sintesi della frattura tra le due scale, da cui nasce il nome: The Shred.



Milano – Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci 2 > The Shred (nella mappa Urbanfile codice: PN14) (terziario commerciale) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 11-2024
- conclusione cantiere:
- progetto originario 1970, riqualificato già nel 2009
- committente: Ardian Real Estate
- progetto architettonico: Belingardi Architects







CPN19
Ed ecco il cantiere di Corso di Porta Nuova 19 angolo Via Fatebenesorelle 1-3 che vede la riqualificazione e trasformazione degli immobili Ex INAIL nel nuovo complesso per uffici CPN19 firmato dallo Studio Lombardini22.
Milano – Porta Nuova > Corso di Porta Nuova, 19/Via Fatebenesorelle, 1-3 > CPN19 (ex uffici INAIL) (affaccia anche su Piazza Piersanti Mattarella) (nella mappa Urbanfile codice: PN10) (uffici) (ristrutturazione) (al link il progetto con cartello di cantiere)
- inizio cantiere: 01- 2023
- conclusione cantiere:
- palazzo precedente ex uffici INAIL: 1968 circa
- committente: Allianz Real Estate
- progetto architettonico: arch. Marco Amosso per Lombardini22


















PISCINA MOSCOVA
Aggiornamento fotografico dal cantiere ormai completato della piscina di via Fatebenesorelle e via Moscova a Porta Nuova. Dopo l’avvio del cantiere per i sondaggi del terreno e i rilievi archeologici del caso (qui si trovava un antico convento soppiantato a fine Ottocento da una fabbrica di tabacco), il cantiere ha visto sorgere il nuovo impianto sportivo con piscina.
PISCINA PUBBLICA Via Fatebenesorelle Invesco Real Estate Managent sàrl – in qualità di società di gestione di IREEF – Italy sicaf spa, intervento a scomputo oneri per la riqualificazione dell’ex Garage Traversi.
Si tratta di un progetto che ha visto la realizzazione di un impatto natatorio dotato di vasca di 25 metri più una vasca per bambini e una palestra separata con annessi spogliatoi, area ristoro e solarium. Il tutto per una superficie di circa 3.000mq. Naturalmente saranno riqualificate le aree attorno al nuovo impianto, come la via Fatebenesorelle.
Nel novembre del 2022 sono cominciati i lavori, mentre la consegna è prevista per il prossimo autunno o al massimo prossimo inverno. (costo piscina: 5.483.414, 89 euro – costo strada: 366.184,44 euro).
Alla fine l’impianto è praticamente completato. Se posso dirla tutta, per carità, l’edificio sarà funzionale, ma se pensiamo alle piscine disegnate da Arrighetti (Piscina Solai) o da Secchi (Piscina Cozzi), questa è super essenziale e pare più una scatola che un edificio.






- Referenze immagini: Francesco Prennushi; Duepiedisbagliati; Belingardi Architects, Lombardini22, Joshua84
- Porta Nuova, via Vespucci, Piazza Principessa Clotilde, riqualificazione, Ardian Real Estate, Belingardi Architects, Corso Di Porta Nuova, Riqualificazione, Allianz Real Estate, Lombardini22, piscina, via Fatebenesorelle, Via della Moscova, Moscova, Via Fatebenefratelli
Ma la nuova piscina da chi sarà gestita una volta ultimata? Per essere fruibile al pubblico