Milano, Fiera Tre Torri.
Un aggiornamento di inizio settembre 2025 dai tre cantieri principali presenti nel Quaritere di CityLife: CityWave, Insegna Generali e CityOval (per il centro Padel rimandiamo ormai a cantiere concluso, quasi pronto).
Cityoval
Prosegue il cantiere per la trasformazione dell’ex Padiglione Tre della Fiera Campionaria, noto anche come Palazzo delle Scintille, nel nuovo luogo per grandi eventi col nuovo nome: CityOval Milano.
Dopo che la vecchia copertura della grande cupola del CityOval è stata completamente rimossa mostrando l’anima in acciaio della struttura ovale a fine luglio, ora è in fase di realizzazione la nuova copertura con pannelli ondulati nuovi di zecca.




Milano – Fiera TreTorri – Piazza Alberto Burri e Piazza VI Febbraio > CityOval (ex Palazzo delle Scintille) (nella mappa Urbanfile codice: FIE9) (commerciale-intrattenimento-eventi) (ristrutturazione) (riqualificazione)
- inizio cantiere: 11-2024
- conclusione cantiere:
- committente: CityLife S.p.A. + Generali
- progetto originario: architetto Paolo Vietti Violi (1923)
- progetto architettonico: Arch. Sonia Calzoni / Arch. Pierluigi Nicolin









TORRE GENERALI: Insegna
Dopo due mesie (era il 30 giugno) dal collasso di parte dell’insegna Generali posta sulla vetta della Torre Hadid — conosciuta anche come Lo Storto — sede del gruppo Generali, i pannelli dell’insegna sono stati completamente rimossi e rimane, per ora, la struttura metallica.














CITYWAVE
Anche nel cantiere di CityWave proseguono i lavori, oltre al montaggio delle vetrate delle facciate, anche quelli per completare la struttura che servirà a realizzare l’incredibile e complessa tettoia (canopy) che come un “telo” unirà le due torri del nuovo edificio per uffici in realizzazione verso largo Domodossola.
Spettacolari le foto che riguardano la copertura e la realizzazione del “canopy”, che mostrano l’intricata maglia metallica e di tiranti che terranno assieme la struttura.
Ricordiamo che CityWave è un progetto firmato dallo studio internazionale BIG – Bjarke Ingels Group, e costituirà un nuovo punto di accesso a CityLife, andando a completarne lo skyline insieme alle Tre Torri. Con il nuovo edificio uffici (non ci sarà più l’hotel previsto inizialmente), CityLife sarà uno dei maggiori business district della città, nonché il quartiere simbolo della Milano del futuro.



















Milano – Fiera Tre Torri Quartiere CityLife – Piazza Tre Torri Largo Domodossola > CityWave (nella mappa Urbanfile codice: FIE1) (terziario) (nuova costruzione) (nostri articoli aggiornati cronologicamente)
- inizio cantiere: scavi ottobre 2021 – cantiere settembre 2023
- conclusione cantiere:
- committente: CityLife
- progetto architettonico: BIG Bjarke Ingels Group
- strutture: Holzner Bertagnolli Engineering
- impianti: Manens S.p.A.
- facciate: Faces
- direzione lavori: Proiter
- sicurezza antincendio: Ing. Mistretta




































- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; CityLife
- CityLife, Fiera, Tre Torri, viale Duilio, viale Boezio, viale Cassiodoro, viale Berengario, Palazzo delle Scintille, Velodromo Vigorelli, piazza VI Febbraio, BIG-Bjarke, CityWave, CityOval
Per me ,lo “Sdraiato” è un ecomostro.
Per il cityoval avrebbero potuto fare una cupola trasparente.
Occasione mancata.
Infatti, le galline ovaiole in batteria hanno una migliore produzione di uova con la luce solare.
Probabilmente però dopo l’analisi di costi e benefici hanno lasciato perdere.
Ingegneristicamente la copertura è una figata spaziale… peccato che sembri atterrata direttamente da Marte: un ecomostro fuori scala!
Là dove c’era l’erba ora c’è una città
Là dove c’era l’erba ora c’è una città
Non si parla dell’abbattimento del vecchio … Centro Congressi, che sta creando problemi ai condominii posti di fronte, vibrazioni tali da avere chiamato i vigili del Fuoco. Hanno posizionato un sismografo in un solaio, spero venga controllato. E polvere, tanta polvere e rumori dovuti agli abbattimenti ed assestamento del terreno con grossi macchinari. A volte iniziano a lavorare alle 7 di mattina, tutto il sabato e parte della domenica. Un privato ha orari da seguire nelle ristrutturazioni pena una multa… come sempre la legge non è uguale per tutti. Vorrei anche sapere cosa costruiranno visto che del verde tanto promesso da questa parte (Domodossola, Porta Carlo Magno, Alcuino, Gsttamelata, Colleoni) sono rimasti solo i vecchi alberi ed hanno tolto anche i posteggi…
Certamente bisognerà farci l’occhio però sembrerebbe una situazione interessante.
Il verde questo sconosciuto. Occasione persa e grossa presa in giro😭😭😭😭😭😭
ECOMOSTROOO!!!! :-)))
Scusi, ma non mi sembra che il verde manchi a CityLife…
Quanto al verde, badate bene che il miglior tutor degli alberi era ed é il tram. Quasi ovunque è stato tolto, gli alberi sono spariti…. e i passeggeri vedevano i negozi dal finestrino e ci ritornavano, mentre ora non sanno nemmeno se esistono, passandoci sotto in Metro…
City wave ( già il nome anglofono che riferisce di un posto sognato non butta bene ) secondo me è di un gusto arabo del tipo” ‘o famo strano” .
Roba che un Armani ,elegante e minimal o un Gio Ponti non avrebbero mai approvato.
Mah. Per fortuna è in un non luogo che sa di periferia di provincia. Pace : non tutte le ciambelle riescono con il buco.
E vogliamo parlare di City Oval? Non mi viene in mente la pena adeguata per chi ha partorito questo nome, i lavori forzati mi sembra poco, anche l’ergastolo, però la pena di morte no, sono contrario.
Stupenda!!!!…finalmente milano come altre città europe…la cosa brutta e che il resto dell’ Italia è paese del terzo mondo.