Zona Garibaldi – Tocchi di stile in viale Crispi

Nel nostro resoconto settimanale di ieri avevamo scritto nuovamente dei lavori in viale Francesco Crispi. Il Comune ci ha informati che il provvedimento ha “colmato le buche presenti nella via e provveduto al ripristino dei pozzetti stradali non funzionanti“. Oggi inoltre constatiamo con piacere che si sta approfittando dell’occasione anche per risistemare qualcosina dell’arredo urbano, … Leggi tutto

Milano – Tra le 20 città più visitate al mondo, Milano 12a

Le 20 città più visitate nel 2013 Milano al 12mo posto Bangkok la prima tra le 20 mete turistiche più visitate al mondo nel 2013 scalza dopo tempo la sempre più amata Londra. Ce lo dice l’importante statistica stilata annualmente da Mastercard. Dal 2010 la famosa società di carte di credito Mastercard ha studiato il … Leggi tutto

Milano – Da domenica 9 marzo a sabato 15 marzo

Il grosso delle notizie salienti di Milano nell’ultima settimana. 1) La Moschea Negli ultimi giorni si sta parlando molto della Moschea che il CAIM (Coordinamento Associazioni Islamiche Milano, Monza e Brianza) vuole fortemente. Della Moschea si torna a tempi alterni a parlare con intensità maggiore o minore, ma ad Expo imminente Milano non dovrebbe più rimandare: … Leggi tutto

Zona Ticinese – Rivoluzione in piazza XXIV Maggio

Comincia la grande trasformazione di piazza XXIV Maggio. Nel 2015 diventerà un terrazzo sulla Darsena di Milano, finalmente rinata dopo anni di incuria: sarà uno spazio vivace, cuore del sistema Navigli. La piazza verrà in gran parte pedonalizzata e riservata alla mobilità dolce, ai taxi e ai mezzi pubblici. Il mercato comunale verrà ricostruito: i … Leggi tutto

Milano – Arredo urbano: pali, pali e ancora pali

La superficie di Milano è letteralmente infilzata da pali stradali di ogni genere. Da anni si annuncia una più coordinata gestione della segnaletica, ma la cosa non è mai avvenuta: la maggior parte di questa versa in uno stato di totale abbandono: pali divelti, storti, abbattuti, che ci regalano uno spettacolo spesso assai desolante.

Milano | Zona Tortona – Il palazzo spogliato di Via Tortona

Fino a poco tempo fa abitato da Unicredit, ora il palazzo di Via Tortona 33 è stato spogliato dal rivestimento pronto a cambiare pelle. Abbiamo trovato in rete questo progetto realizzato da Proginvest per BNP Paribas. L’edificicio avrà un nuovo rivestimento a lamelle multi-sfaccettate che gli daranno un aspetto più moderno. Il palazzo era stato … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Il fermento a Eataly

Giorni di grande fermento nel cantiere di Eataly Smeraldo. A giorni si apriranno le porte. Martedì 18 marzo in piazza XXV Aprile a Milano, nell’edificio che ospitava il teatro Smeraldo, aprirà Eataly. L’intervento degli architetti Carlo Piglione e Thomas Bartoli ha ricavato tre piani, 5.500 metri quadrati di cui 2.500 per la vendita di prodotti … Leggi tutto

Zona Duomo – Finalmente si riparano i portici

Da mesi transennati, finalmente i lavori di restauro e messa in sicurezza dei decori dei portici di piazza Duomo ranno per cominciare. Dopo che qualche mese fa frammenti di decoro erano crollati il Comune aveva provveduto a mettere in sicurezza assieme al Palazzo della Ragione, con transenne, i portici, sia meridionali che settentrionali.

Zona Lampugnano – Arriva la Moschea

Al posto del Palasharp a Lampugnano probablmente verrà costruita la grande moschea di Milano.  Annunciata da anni e sempre più urgente in vista di Expo 2015 e dei milioni di visitatori dai paesi arabi. Nel progetto presentato due mesi fa al Comune di Milano dal Coordinamento delle associazioni islamiche milanesi, la nuova moschea è rappresentata come … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – I moduli di Via Giorza 3

In via Privata Paolo Giorza a due passi dalla via Tortona a Porta Genova, stanno realizzando un edifico molto moderno e particolare. Da quello che sono riuscito a trovare sarà un edificio di 4 piani con piccolo giardino privato. I l palazzo sarà a grossi moduli, come una sorta di scatole impilate l’una sull’altra. Il … Leggi tutto

Zona Portello – La nuova Piazza al Portello

Il centro direzionale del Parco Vittoria progettato da Gino Valle insieme con Cino Zucchi è composto da tre edifici ai lati di quella che, con i suoi 20.000 metri quadrati (6000 più di piazza del Duomo), sarà la piazza più grande di Milano. Questa nuova agorà milanese metterà in comunicazione il Portello con la megastruttura … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il restauro alla fontana delle Quattro Stagioni

La fontana delle Quattro Stagioni, opera di Renzo Gerla del 1927, collocata in piazzale Giulio Cesare è da alcuni anni in completo abbandono. Spenta dal 2009 a causa dei costi eccessivi per il suo mantenimento, la fontana aspettava un segno da parte del Comune e da Citylife. Finalmente pare sia arrivato il suo turno per … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La Lodovico il Moro si sbriciola

Via Lodovico il Moro si sta sbriciolando lentamente, nel vero senso della parola. Le pietre della pavimentazione dondolano nella loro sede; sbattendo l’una contro l’altra si scheggiano; spesso pezzi di pietra si staccano dal blocco principale e finiscono sulla carreggiata, scaglie lunghe anche fino a 20 centimetri. Già più volte in passato segnalammo quanto le … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Le cabine rimosse e sostituite

Non vogliamo lodarci di cose magari un po’ pretenziose, ma un mese fa avevamo segnalato la presenza di quattro cabine telefoniche in completo degrado all’imbocco della Galleria del Corso in Piazza Beccaria. Grazie anche alle foto inviateci da EST71, possiamo credere che Urbanfile abbia ispirato chi di dovere. Com’erano:  

Milano – Le bici abbandonate

Carcasse di bici abbandonate ovunque in città rimangono spesso a lungo ancorate a pali e ringhiere. La strategia di Palazzo Marino è figlia di questa consapevolezza: «Bisognava dare una svolta. Il recupero di rottami di biciclette è un gesto importante per incentivare la ciclabilità e ridurre gli elementi di disordine nel paesaggio cittadino». Sono stati … Leggi tutto