Milano | Centro Storico – Al via il restauro di Palazzo Belgioioso

Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso), è un sontuoso palazzo nobiliare del Settecento, opera di Giuseppe Piermarini, iniziato nel 1772 e terminata nel 1787, per il principe Alberico XII di Belgioioso d’Este. Considerato tra i più begli esempi di architettura neoclassica a Milano. Presenta una facciata neoclassica, con 25 aperture e 3 portoni, caratterizzata dalle alte semicolonne … Leggi tutto

Milano | Case Rotte – Le gallerie di Milano: la Galleria San Fedele

La Galleria San Fedele risale al 1957 e attraversa gli stabili contrassegnati dai numeri 3 e 5 della via Hoepli unendo la medesima a via Agnello. Ha una piantina a “L” ed è, in realtà, formata da due tronconi uniti tra loro, poiché gli stabili non sono del medesimo architetto. Il numero 5 è stato progettato da … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – I reperti archeologici di piazza Meda

Molti si chiesero, soprattutto all’epoca, che cosa fosse successo ai reperti archeologici ben evidenti sbirciando dai fori delle cesate di cantiere di piazza Meda quando – nel 2005 –  iniziarono i lavori per lo scavo del parcheggio ipogeo. Noi abbiamo raccolto un po’ di notizie e immagini. Fino agli anni Novanta del ‘900 nella zona di Piazza … Leggi tutto