Milano | Cordusio – Starbucks aprirà a settembre il primo negozio italiano

A settembre, il tanto sospirato, per molti, primo Starbucks italiano aprirà in piazza Cordusio nell’ex palazzo delle Poste. Ad annunciarlo è Howard Schultz, executive chairman e fondatore, della catena di caffetterie di Seattle che oggi conta 29mila store nel mondo e un giro di clienti che arriva a cento milioni a settimana, che si trova … Leggi tutto

Milano | Eventi: Conti in positivo per Expo. Oltre 33 milioni di euro tornano ai soci

Così come preannunciato da Affaritaliani.it Milano e confermato dal sindaco di Milano Beppe Sala, i conti di Expo sono in positivo. Di quanto? Per saperlo, basta leggere la relazione di Gianni Confalonieri, liquidatore di Expo Spa, approvata ieri, 29 aprile 2018. Il Rendiconto 2017 quindi “ha dato evidenza del raggiungimento dei seguenti obiettivi economico- finanziari”. E … Leggi tutto

Milano | Centrale – Vita da rigger, i “domestici” dei grattacieli

Li avete visti centinaia di volte, li avete fotografati, siete rimasti a guardarli incantati e stupiti. Sono i Riggers di Milano che, ogni giorno, si arrampicano su edifici e grattacieli (oramai sempre più numerosi) per intervenire sulle facciate dei palazzi più alti della città, tutti addestrati da guide alpine, mantengono le facciate pulite di mezza … Leggi tutto

Milano | Eventi: Piano City 2018

Dal 18 al 20 maggio si svolgerà la settima edizione di Piano City Milano: oltre 50 ore di musica e 470 concerti confermano la ricchezza e la qualità dell’offerta musicale, coinvolgendo i luoghi storici del festival e spazi sempre nuovi, simbolo di una metropoli dalle tante identità e caratterizzata dal continuo cambiamento. Dai due Piano … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Presentata la torre di Fondazione Prada

Dal 20 aprile 2018 sarà aperta al pubblico la Torre, l’edificio che segna il completamento della sede di Milano della Fondazione Prada inaugurata nel maggio 2015 e progettata da Rem Koolhaas con Chris van Duijn e Federico Pompignoli dello studio OMA nel quartiere dello Scalo Romana, zona ex industriale ora in totale rinnovamento. Si tratta della Torre, alta 60 … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Arriva la gru con l’elicottero

Domani prenderanno il via i lavori per la realizzazione dell’insegna della Torre Generali. Nella mattinata di domani – indicativamente dalle ore 6 – grazie all‘ausilio di un elicottero sarà installata sul tetto della Torre una gru che servirà a portare in quota i componenti della struttura metallica, dal peso complessivo di 170 tonnellate. Per motivi … Leggi tutto

Roma | EUR – La fioritura dei ciliegi

L’Hanami è una rinomata usanza giapponese che consiste nell’ammirare la fioritura degli alberi dopo il lungo letargo invernale. Grazie alle non proprio miti temperature delle scorse settimane, in questo weekend pasquale molti Romani hanno potuto godere della fioritura dei ciliegi lungo la Passeggiata del Giappone che costeggia il laghetto dell’EUR. Queste essenze vennero donate dal … Leggi tutto

Milano | Eventi: Milano capitale mondiale dell’architettura

Una settimana di dibattiti, incontri, eventi e mostre sul futuro delle città. Oggi, nella Sala Alessi di Palazzo Marino il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, insieme con il Rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta, il Presidente della Triennale di Milano, Stefano Boeri e il Segretario generale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Massimiliano Tarantino, hanno presentato … Leggi tutto

Roma | Eventi – La giornata FAI di primavera: una visita a Villa Blanc

Come ormai da tradizione, si è svolta durante la prima domenica di primavera la giornata FAI con l’apertura di alcuni interessanti siti all’interno del comune di Roma. Tra questi era presente anche Villa Blanc, un grazioso villino su via Nomentana circondato da altri piccoli caseggiati e da un folto e rigoglioso giardino. Gli stabili e … Leggi tutto

Milano | Olimpiade invernale 2026: il Coni candida Milano&Torino unite

  Il Coni indica “la candidatura della città di Milano/Torino per le Olimpiadi invernali 2026”. Con una lettera al Cio, in ottemperanza “alla scadenza formale indicata dal comitato olimpico internazionale”, il Coni “ha manifestato questo intendimento”, informando di “voler proseguire nella fase di dialogo già avviata nei mesi scorsi in seguito all’invito del Cio ricevuto … Leggi tutto

Milano | Foto: le immagini della nevicata di Marzo 2018

A dire il vero non è stata un’abbondante nevicata, anche se, mentre stiamo scrivendo sta ancora nevischiando. Questa è la seconda nevicata di quest’inverno, uno dei più freddi degli ultimi anni. Un inverno che si è svegliato proprio alla fine, infatti tra una ventina di giorni entreremo nella primavera. Dopo aver visto Roma imbiancata dopo … Leggi tutto

Roma | Foto – La neve imbianca tutta la città

Nella notte tra domenica e lunedì l’afflusso di aria gelida proveniente dalla Siberia ha innescato una copiosa nevicata, dapprima sulle aree nord – orientali e di seguito in tutto il resto della città. La perturbazione si è protratta senza sosta fino alle 9 di mattina lasciando al suolo accumuli circa 10 – 15 centimetri di … Leggi tutto

Roma | Eventi – Presentazione del progetto “Arcipelago Italia” al MIBACT

Si è tenuta martedì 20 febbraio la conferenza per la presentazione alla stampa del Padiglione Italia alla XVI Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia.    Per l’organizzazione dell’evento è stato scelto l’architetto Mario Cucinella, che ha concentrato le sue attenzioni sulle aree svantaggiate e periferiche del Paese, mettendole al centro del lavoro con … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Piazza della Repubblica e il monumento ai caduti delle Foibe

Per ora l’unico monumento dedicato al ricordo delle Foibe (i massacri delle foibe sono gli eccidi ai danni della popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia, avvenuti durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato secondo dopoguerra, da parte dei Comitati popolari di liberazione jugoslavi) è stato collocato -una stele- sulla parete del Municipio 4 di Milano, in via … Leggi tutto

Milano | Eventi: dal 6 febbraio Urbanfile torna con Identità Milano

Identità Milano torna dal 6 febbraio con il racconto della città attraverso i suoi edifici. Dopo il successo dell’edizione 2017, per questo nuovo anno ci occupiamo di 10 edifici (ma altri potrebbero aggiungersi) le cui caratteristiche contribuiscono a costituire l’identità della città. All’interno del filone tematico dedicato alle identità future saranno protagonisti  The Corner  – il progetto … Leggi tutto

Milano | Natale 2017: le luminarie in città

Concludiamo gli articoli natalizi con questo nostro viaggio per la città di Milano dove abbiamo cercato di catturare l’atmosfera natalizia di quest’anno. Anche quest’anno avremo il divertente e luminoso vecchio tram trasformato per le feste natalizie in una lanterna luminosa che scorrazza per le vie della città facendosi fotografare da tutti, come orami succede ovunque. … Leggi tutto

Milano | Castello – La mostra per i 150 anni della Galleria

A 150 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta il 15 settembre 1867, il Castello Sforzesco dedica alla storia della Galleria Vittorio Emanuele II una piccola ma preziosa mostra allestita nella Sala del Tesoro, che si inaugura questa sera alle ore 17,30. “Sotto il cielo di cristallo” – questo è il titolo dell’esposizione, aperta con ingresso libero … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Natale: ma la fantasia e il design milanese dove sono finiti?

Eccoci ancora a “criticare” le scelte dell’illuminazione natalizia per le vie di Milano. Dopo aver visto il “buio” di via Torino, arteria principale dello shopping, eccoci nell’altra arteria principale che unisce piazza del Duomo con piazza Castello passando dal Cordusio, quindi una delle vie più visitate dai turisti e non solo. Ecco cosa sono riusciti … Leggi tutto