Napoli | Street Art per dipingere le periferie.

Presentato oggi il grande graffito dell’artista Jorit Agoch, nel quartiere di Ponticelli. Il graffito ricopre tutta la facciata cieca di una palazzina popolare. Il tema del graffito è: tutt’eugul song’e creature” “tutti uguali sono i bambini” per dire no a tutte le forme di razzismo. Da qualche mese altri lavori di questo artista sono apparsi … Leggi tutto

Metro Municipio, a che punto siamo con la piazza?

Manca giusto una settimana all’apertura della stazione Municipio, linea1, della metropolitana Partenopea. Inaugurazione che vede la presenza del presidente  Renzi, ma che di fatto la stazione poi dovrà subire i collaudi finale per riaprire definitivamente al pubblico a fine Maggio. Lasciando stare queste inaugurazione che spesso hanno solo il sapore di passerelle elettorali, guardiamo alla … Leggi tutto

piazza dei Martiri; il restauro dei palazzi Partanna e Calabritto.

Ci troviamo nella bella piazza dei Martiri, nel quartiere di Chiaia/San Ferdinando. Sono finiti i lavori che riguardano il settecentesco palazzo Partanna, opera di Mario Gioffredo. Oggi il palazzo ospita la sede degli Industriali di Napoli e la galleria d’arte moderna di Lucio Amelio. Da wikipedia è la notizia che dal 2014 il palazzo diventa … Leggi tutto

Napoli – Monumento ai Caduti del Mare, inizio restauro.

Sotto ponteggio il monumento ai Caduti del mare, meglio conosciuto come “colonna spezzata” in piazza Vittoria. Il restauro rientra nel progetto “Monumentando Napoli” che vede il recupero di ben 27 monumenti cittadini finanziato da sponsor privati. I lavori di restauro del monumento sono pari a centoventimila eruo, più iva. Da concludersi in trenta giorni.   … Leggi tutto

Palazzo Salerno, il restauro bluff.

Siamo in piazza del Plebiscito, dove affaccia il monumentale palazzo Salerno, sede del comando militare del Sud Italia. Palazzo dalla facciata principale rovinatissima, con preoccupanti crepe tra i timpani delle finestre.Succede un mesetto fa, viene allestito il cantiere ricoperto dal telone con sopra i disegni del prospetto e il colore.Bene, visto che tutti i palazzi … Leggi tutto

Fontana del Formiello, fine restauro.

Lo scorso 18 aprile è stata inaugurata la cinquecentesca fontana del Formiello, addossata a Castel Capuano.  Grazie all’associazione culturare ” le Due Sirene” che ha promosso i restauri, attraverso una “colletta” popolare per reperire i fondi necessari al recupero dell’antica fontana risalente al 1573. Sistemato e rinnovato anche l’arredo urbano antistante la fontana. Ora sono in … Leggi tutto

Napoli | Nuova piazza Garibaldi. Il recupero di un vuoto urbano. Galleria fotografica

Inaugurata questa mattina la nuova piazza Garibaldi. Galleria fotografica e foto storia per raccontare in recupero di un grosso vuoto urbano. Precisiamo l’inaugurazione di questa mattina ha presentato solo una parte della nuova piazza, quella che riguarda il pergolato, la piazza ipogea e i collegamenti del grande nodo Garibadi. Per un attimo si ritorna indietro … Leggi tutto

Napoli | Piazza Garibaldi, fotogallery di Repubblica.

Anche Repubblica dedica una galleria fotografica al nuovo pezzo di piazza Garibaldi che verrà inaugurato domani. Anche se i lavori non sono del tutto finiti perchè manca da definire la nuova viabilita. Le foto di Repubblica ritraggono la riqualificazione della piazza e la nuova galleria ipogea. Domani saremo presenti alla presentazione istituzionale, per una completa … Leggi tutto

Napoli | Chiostro di san Gregorio Armeno, restauro della fontana.

Presentata sabato scorso, durante la visita del presidente della Repubblica Armena, la fontana di Matteo Bottiglieri con  le statue  di Cristo e la Samaritana risalente al 1700. Restauro finanziato dalla Repubblica Armena attraverso la sua ambasciata presso la Sante Sede. Donata sempre dalla Repubblica Armena, una stele posta nell’atrio della chiesa di san Gregorio Armeno, … Leggi tutto

Ex fabbrica CIRIO, inaugurata l’università.

Inaugurata questa mattina il primo pezzo funzionale del nuovo polo tecnologico dell’università Federico Secondo.La fabbrica riconvertita a partire dal 2008 su progetto dell’architetto Giapponese Yoshimoto, si sviluppa su 60 mila metri quadrati, anche se al momento risultano completati solo la metà di questi.Completo anche il parcheggio da mille posti auto e un parco.Per fine anno … Leggi tutto

Centro Direzionale, galleria fotografica parte prima.

Il Centro Direzionale di Napoli, costruito a partire dalla fine degli anni settanta è diventato simbolo del panorama cittadino. Bello o brutto che sia, diventa sicuramente affascinante visto da alcune angolazioni. Quella migliore resta sicuramente dalla collina di Capodimonte. Ma anche l’uscita della tangenziale del corso Malta o dalla superstrada che porta ai paesi Vesuviani … Leggi tutto

Festival del Bacio 2015

Tutto pronto per sabato 28 marzo 2015 per la seconda edizione del Festival del Bacio. Si cambia zona, dalle strade del Vomero alle stradine del Centro Storico inteso come la zona dei Decumani.Il Festival del Bacio organizzato dal corso di “Nuove Tecnologie dell’Aert” dell’Accademia delle Belle Arti, col patrocinio del Comune di Napoli, vede per … Leggi tutto

Ospedale del Mare, aperti i primi reparti.

Questa mattina l’Ospedale del Mare, sito nel quartiere periferico di Ponticelli ( Napoli Est) ha visto la sua prima inaugurazione che per molti ha il sapore di campagna elettorale. Il nuovo ospedale vede il suo inizio lavori oltre 10 anni fa, lavori che vedono un lungo stop negli ultimi anni col cambio di “bandiera” in Regione … Leggi tutto

Musei statali gratis, tutti in coda.

Come tutte le domenica di ogni inizio mese, dove in tutta Italia i musei statali sono a ingresso gratuito, quelli Napoletani hanno registrato un buon numero di visitatori.Sarà stata anche la giornata dove il sole ha fatto la sua comparsa a invogliare le persone di fare un salto nei maggiori musei cittadini perchè in questa … Leggi tutto

Piazza Carità; vasi adottati

Succede a Napoli in una fredda giornata uggiosa di febbraio…. Un gruppo di utenti del forum “il cielo di Napoli” decide di adottare i vasi presenti in piazza Carità.Prima l’organizzazione attraverso il forum, poi quella formale verso il comune chiedendo l’adozione è la cura del verde per 8 vasi, poi la pratica.Si parte con un’idea, … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – I fotografi e Milano

Segnaliamo questa bella mostra fotografica: I FOTOGRAFI E MILANO Inaugurata giovedì 29 gennaio 2015, la mostra è aperta dal 30 gennaio al 7 marzo 2015 da martedì a sabato, ore 15-19, ingresso libero Bel Vedere fotografia – 20123 Milano, via Santa Maria Valle 5 tel+fax 02.6590879 – belvederefoto.it – facebook.com/belvederefotografia La Galleria Bel Vedere, in collaborazione … Leggi tutto