Milano | Bicocca – Presentato BIM il nuovo progetto per Pirelli 10 e Innovazione 3

Presentato oggi il nuovo progetto nel cuore di Bicocca: 250 milioni per la rigenerazione degli immobili Pirelli 10 e Innovazione 3 promossa da Aermont Capital e Kervis SGR. I due edifici saranno trasformati in un nuovo spazio di lavoro esteso su oltre 50.000 metri quadri, che accoglierà una community di 5.000 persone. La riqualificazione è … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Al via la riqualificazione per il cortile abbandonato dell’ ex-Palazzo Siemens

Finalmente ci siamo, il grande “cortile-piazza” all’interno dell’ex-Palazzo Siemens di Viale Piero e Alberto Pirelli 10 e Viale dell’Innovazione 3, realizzato tra il 1998 – 2003 su progetto di Gregotti Associati International, sarà riqualificato assieme al grande edificio che occupa un’intero isolato in Bicocca. Il “cortile” si trova per l’appunto all’interno del blocco edilizio, il … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il degrado e l’abbandono tra gli uffici

Il quartiere della Bicocca disegnato dall’architetto Vittorio Gregotti alla fine degli anni Ottanta e primi anni Novanta, è un razionale incrociarsi di isolati a corte, attraverso blocchi che ricordano la struttura del preesistente stabilimento industriale della Pirelli. Piazze pubbliche al centro di ogni isolato unite fra loro da passaggi pedonali che si susseguono in una … Leggi tutto

Milano | Portello – Le nostre impressioni dopo un giro in piazza Gino Valle

Piazza Gino Valle: pare un parcheggio sotto il sole. Siamo andati a vedere la nuova piazza piazza Gino Valle da poco inaugurata. La giornata era minacciosa di pioggia, ma noi temerariamente siamo stati lì. Siamo saliti dalla scala a chiocciola realizzata sul lato di Viale Serra ora quel contro-viale porta il nome di Ignazio Gardella. La … Leggi tutto

Zona Portello – Inaugurata la grande piazza Gino Valle

Nasce al Portello piazza Gino Valle, la più grande di Milano, dedicata al “padre” storico del progetto, insieme alle vie Aldo Rossi e Ignazio Gardella: tre illustri architetti e designer del Novecento i cui nomi sono legati, da oggi, a un’area simbolo delle grandi trasformazioni urbanistiche di Milano. Altra novità: l’inaugurazione del bassorilievo di Emilio … Leggi tutto