Milano | Mobilità – Le linee Tram 2, 4, 12 e 14 cambiano servizio dal 13 novembre 

Milano, Mobilità. Alcune linee di tram, a Milano, modificano i loro percorsi dal 13 al 23 novembre: è infatti in programma la manutenzione dei binari nel nodo del piazzale della M2Lanza. Le linee interessate sono i tram 2, 4 e 14. In alternativa, Atm suggerisce di considerare i bus B14 e le metropolitane, oppure il … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Che succede nelle strade in città? Perché sempre più pericolose?

Milano, Mobilità. Novembre 2025. Non intendiamo ergerci a esperti di ogni disciplina. Tuttavia, osservando quotidianamente la città – come facciamo noi di Urbanfile – rileviamo con crescente preoccupazione un trend negativo che riguarda la sicurezza delle strade urbane. Un trend che, invece di attenuarsi, sembra aggravarsi. Le cronache degli ultimi giorni parlano chiaro: un pedone … Leggi tutto

Milano | Segrate – Rfi, accordo per la nuova stazione del progetto “Porta Est”

Milano, Segrate. Novembre 2025. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha firmato lo Schema di Accordo per il coordinamento degli interventi dell’Hub Porta Est, un progetto che include la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Segrate, destinata a diventare la “Porta Est” di Milano. Si tratta di un’infrastruttura strategica per la mobilità metropolitana e per il … Leggi tutto

Roma | Mobilità – Metro A: a novembre pronto il progetto del prolungamento fino Torrevecchia

Roma, mobilità. A novembre sarà pronto il progetto di fattibilità tecnico-economico per il prolungamento della Metro A di Roma da Battistini a Torrevecchia. Lo ha annunciato l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè durante una commissione congiunta Bilancio e Mobilità dedicata a Roma Metropolitane, fissando la data del 17 novembre per la consegna ufficiale della revisione progettuale. … Leggi tutto

Mobilità | UX Mobility: Systematica e Transform Transport presentano un nuovo approccio alla mobilità sostenibile centrato sull’esperienza dell’utente

Systematica e Transform Transport presentano “UX Mobility”, una pubblicazione dedicata all’esplorazione delle sfumature dell’esperienza di mobilità da una prospettiva centrata sull’utente. Il volume propone un approccio innovativo che invita a ripensare la mobilità nelle città contemporanee, spostando l’attenzione dall’accessibilità alla qualità dell’esperienza. La ricerca, firmata da Systematica, una delle principali società di consulenza in pianificazione … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Il rallentamento dei trasporti pubblici in città: meno corse, più lunghe attese

Milano, Trasporti. Ottobre 2025. Un rapporto del Politecnico di Milano, firmato dai docenti Paolo Beria e Tommaso Battilocchi, fotografa il lento declino del trasporto pubblico di superficie nel capoluogo lombardo. Tra il 2016 e il 2024, tram, bus e filobus hanno perso in media tra il 15 e il 20% delle corse: circa 3.500 partenze … Leggi tutto

Milano | Mobilità – M2: riaperte le stazioni di Lanza e Moscova

Milano, Mobilità. Dopo 51 giorni di chiusura, oggi, 8 settembre 2025, hanno riaperto le stazioni della M2 di Lanza e Moscova, dove sono terminati i lavori di sostituzione dei binari e rifacimento della sede ferroviaria tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi. Sono stati posati 2.400 metri di rotaie, 700 m³ di calcestruzzo e 3.300 … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metropolitana milanese: prima Monza o prima Segrate?

Milano, Mobilità. Lo spostamento di 420 milioni di euro dal prolungamento della M4 verso Segrate a quello della M5 verso Monza ha acceso un duro confronto politico in Lombardia. La questione dei fondi I costi aggiuntivi per la M5 ammontano a 589 milioni. Per coprirli, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini propone di dirottare parte … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Ultima settimana di cantiere per la M2 tra Cadorna e Garibaldi

Milano, mobilità e trasporti. Sta per concludersi l’intervento di riqualificazione sulla linea M2 nel tratto compreso tra Cadorna e Garibaldi. I lavori, avviati lo scorso 19 luglio, termineranno domenica 7 settembre: da lunedì 8 il servizio tornerà regolarmente attivo, come previsto dal cronoprogramma. In queste settimane oltre 60 tecnici hanno lavorato senza interruzioni per sostituire … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Riaperta e rinnovata la stazione del passante ferroviario

Milano, Porta Garibaldi. Lunedì 25 agosto è stata riattivata la circolazione del Passante Ferroviario, interrotta dalla fine di luglio per lavori di rinnovo tra le stazioni di Rogoredo e Certosa/Bovisa. Lo stop era stato necessario per consentire interventi di sostituzione dei binari e adeguamenti infrastrutturali a cura di Rfi. La circolazione è ora tornata regolare … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ripulite con vernice scura le uscite del passante in Repubblica

Milano, Porta Nuova. Aperte nel 1997, le uscite della stazione ferroviaria del Passante di piazza della Repubblica hanno presto subito l’assalto dei soliti graffitari e imbrattamuri. Anno dopo anno, scritte e scarabocchi si sono accumulati fino a trasformarle in uno spettacolo indecoroso: degrado allo stato puro. Ogni tanto sono state ripulite, ma mai completamente. Le … Leggi tutto

Milano | Trasporti – La metropolitana M6: quale percorso e le ipotesi

Milano, Trasporti. Da anni si discute della sesta linea della metropolitana milanese, la M6 – identificata dal colore rosa – ma ad oggi il tracciato definitivo non è ancora stato stabilito, anche se iniziano a delinearsi alcune ipotesi più concrete. Secondo le prime proposte, la linea potrebbe prevedere un interscambio con la M2 alla stazione … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Impasse sui finanziamenti PNRR per le metropolitane milanesi: la Corte dei conti sprona il Ministero

Milano. Da qualche anno Milano sembra relegata in un angolo, costretta a farsi sentire a voce alta, spesso senza ottenere grandi risultati. E anche sul fronte della mobilità futura, tra prolungamenti delle metropolitane e progetti da realizzare, arriva ora l’ennesima battuta d’arresto. Il sindaco Beppe Sala ha avanzato richieste di proroghe e una rimodulazione dei … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Milano e dintorni: estate di disagi tra cantieri, interruzioni ferroviarie e metropolitane chiuse

Milano, Trasporti pubblici. Durante quest’estate, muoversi a Milano è diventato sempre più complicato, persino in confronto agli anni passati. Già da oltre un mese, numerose zone della città sono interessate da cantieri e deviazioni, a cui ora si aggiungono disagi anche nella rete dei collegamenti con i principali capoluoghi lombardi. Le difficoltà riguardano soprattutto l’interruzione … Leggi tutto

Roma | Mobilità –  Inaugurato il nuovo collegamento autostrada A1 – Tor Vergata

Roma. Recentemente è stato aperto al traffico il nuovo collegamento tra l’autostrada A1 e l’area di Tor Vergata, un’infrastruttura strategica pensata per migliorare la mobilità nel quadrante Est della Capitale e potenziare l’accessibilità in vista del Giubileo dei Giovani 2025, in programma dal 28 luglio al 3 agosto. L’opera, realizzata da Anas (Gruppo FS Italiane) … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Modifiche sulla rete ATM per l’estate 2025

Durante l’estate 2025, la linea verde della metropolitana di Milano, M2, subirà interruzioni tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi, interessando le fermate di M2Lanza e M2Moscova, dal 19 luglio al 7 settembre. Queste chiusure sono dovute a lavori di manutenzione e ammodernamento che includono la sostituzione dei binari, interventi tecnologici e aggiornamenti degli impianti di … Leggi tutto

Roma | Mobilità – Al via i lavori per la tranvia Verano–Tiburtina: prima corsa prevista entro il 2026

Roma. A Roma partono ufficialmente i lavori per la realizzazione della nuova tranvia Verano–Tiburtina, uno degli interventi più attesi del piano di rilancio della mobilità pubblica nella Capitale. Dal 2 luglio 2025, le aree di cantiere sono state consegnate alle ditte vincitrici dell’appalto: l’Associazione Temporanea d’Impresa Net Engineering e Salce. I lavori potranno finalmente iniziare … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metropolitana milanese: confermato il prolungamento completo della linea M5 fino a Monza

Milano, Mobilità. Il tanto discusso prolungamento della linea M5 della metropolitana di Milano verso Monza si farà nella sua versione integrale, senza rinunce o riduzioni al tracciato originario. A darne conferma è stato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, rassicurando che tutte le undici stazioni previste saranno realizzate. Rimane tuttavia incerta la … Leggi tutto