Milano | Porta Ticinese – Inaugurato il Vetra Building con l’opera d’arte “X”

Ieri sera 11 novembre 2021, si è tenuta la cerimonia per l’inaugurazione del rinnovato edificio per uffici Vetra Building, con l’accensione della nuova scultura a neon di Patrick Tuttofuoco, artista tra i più interessanti emersi sulla scena italiana negli ultimi due decenni. La scultura dell’artista Patrick Tuttofuoco, dal titolo “X”, è stata “accesa” in occasione dell’inaugurazione del … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese Vetra – Cantieri alle “Colonne”: novembre 2021

Per cantieri alle “Colonne”, intendiamo alcuni cantieri che sono partiti quasi in contemporanea e che si trovano nel Centro Storico di Milano, a due passi dalle storiche Colonne Romane di piazza San Lorenzo e da piazza della Vetra nel distretto di Porta Ticinese.  I tre cantieri, due residenziali e uno per uffici, sono: Gate Central … Leggi tutto

Milano | Vetra – Aggiornamenti dal cantiere del Vetra Building: giugno 2019

Al Vetra Building in ristrutturazione si procede a gran ritmo e, come si vede, in questi giorni la prima parte dell’edificio, con affaccio su via Fernanda Wittgens è in fase di “spacchettamento”. Vetra Building è il progetto di ristrutturazione dell’edificio che occupa l’intero isolato tra piazza della Vetra, piazza Quasimodo, via della Chiusa, via Cardinale Caprara … Leggi tutto

Milano | Vetra – Rigenerazione per Vetra Building: i dettagli del progetto – Seconda parte

Dopo avervi mostrato nella prima parte il progetto per Vetra Building, che vede una rigenerazione del vecchio palazzo costruito negli anni Sessanta, in questo articolo vi mostriamo come saranno riqualificate anche le vie e sopratutto le piazze circostanti. La riqualificazione di Vetra Building naturalmente contribuirà con gli oneri di urbanizzazione alla sistemazione dello spazio circostante. … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il brutto del centro: Piazza Quasimodo

Il brutto del centro storico: nonostante l’idea comune che vede il centro come un posto bello ed elegante, esistono infatti luoghi  dove guerra e speculazione hanno creato delle mostruosità che neppure nella più decadente periferia si riescono a trovare. E’ questo il caso di Piazza Salvatore Quasimodo, una piazza quadrata ricavata dagli sventramenti speculativi e di … Leggi tutto