Milano | Maggiolina – La città che vorrei: piazza Carbonari

Piazza Carbonari, una piazza abbastanza grande e con molto verde nella zona nord della città, all’interno del quartiere Maggiolina. Da pochi mesi hanno ultimato la costruzione di una pista ciclabile, piantumando nuovi alberi e aumentando al superficie adibita a verde.Ora, guardandola, ha assunto un aspetto completamente differente: marciapiedi ben delimitati, pista ciclabile e parcheggi ordinati. … Leggi tutto

Milano | Abbadesse – La piazzetta da sistemare, viale Zara

Siamo in Viale Zara dove s’incontra con Via Abbadesse e Via Giovanni Keplero, qui si forma un piccolo slargo da sempre occupato da auto, parcheggiate senza senso e in divieto. Ora il Comune ha finalmente deciso di sistemare questo slargo, creando uno spazio delimitato per i parcheggi. Come al solito all’apparenza non sembra abbiano pensato al … Leggi tutto

La Piazza Cesar Pelli

La Piazza Cesar Pelli dovrà trovare anche un nome prima o poi. Ieri abbiamo fatto un salto a vedere la nuova opera istalata all’ingresso del nuovo podio ai piedi della torre Cesar Pelli / Unicredit. L’opera di Alberto Garutti è molto bella, scenografica e ben inserita. Vedremo poi come la gente si divertirà ad “usarla” … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Piazza Aspromonte e l’orrendo sopralzo

  Il recupero dei sottotetti è sempre fonte della deprimente constatazione del cattivo gusto a Milano. Anche questo “bell’intervento” all’angolo con Piazza Aspromonte e via Via Vallazze avvenuto anni fa è da collocare tra i più brutti della storia milanese, forse anche per la posizione così di spicco è ancora più pesante da apprezzare. L’Hotel … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Piazzale Gàmbara ritrovata verdeggiante

La piazza è stata dedicata a Veronica Gàmbara (dopo secoli molte persone, compreso il sottoscritto, hanno scoperto l’esatta pronuncia di questo nome) era una poetessa che visse a cavallo tra il 1400 e il 1500. Finalmente la riqualificazione della piazza e della via Anguissola ha donato alla poetessa una piazza decente. Come per piazza De … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il lato sud del Duomo

Se non erro da dopo la Seconda Guerra Mondiale, sul lato Sud del Duomo, è stato eretto un “magazzino laboratorio” in materiale prefabbricato lungo il lato della cattedrale per ospitare i restauratori delle sculture e altro materiale proveniente dalla Cattedrale. Oggi mi sono accorto che è stato decorato dalla Veneranda Fabbrica del Duomo con delle … Leggi tutto

Piazza Piemonte, perché si è sempre così “provinciali”

Sempre con grande entusiasmo si inaugurano opere, nuovi spazi, fontane, aiuole. Guardando bene da vicino, però, ci si accorge tante volte della scarsità qualitativa degli interventi. Prendiamo Piazza Piemonte, ad esempio, elegante area risalente a inizio Novecento, coi due palazzi gemelli quasi iconici per la città di Milano. Il Teatro Nazionale, da poco restaurato, è … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Piazza Cavour, il caos dell’arredo urbano

Piazza Cavour, un’altra piazza senza alcun disegno generale, dove tutto è messo un po’ alla rinfusa. Dal dopoguerra ad oggi è stata sottoposta a diverse modifiche (io li chiamerei più che altro rattoppi) e col tempo ogni amministrazione ha dato il suo contributo, lasciandone ogni volta un segno diverso. Risultato è che oggi ci troviamo … Leggi tutto