Zona Stazione Centrale – La riqualificazione in Via Sammartini

Via Sammartini cambia volto per restituire ai cittadini decoro e sicurezza con un progetto che parte dalla riqualificazione dei marciapiedi (tra le vie Tonale e Schiaparelli) e termina con il potenziamento dell’illuminazione pubblica. Sul lato che costeggia la Stazione Centrale il marciapiede sarà ridotto sottraendo spazio alle auto parcheggiate abusivamente assai pericolose in quella via … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Lavori in Via Sammartini

Ecco le foto di come stanno procedendo i lavori lungo la Via Sammartini. Una cosa non mi è chiara, come mai abbiano pensato ad un parterre pedonale anziché una bella aiuola verde sotto i futuri platani. Infatti il tratto tra Via Tonale e Piazza IV Novembre sarà piastrellato in pietra, quindi in pratica sarà reso calpestabile … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Il ritorno degli alberi in Via Sammartini

In Sammartini sono tornati gli alberi. Finalmente, dopo anni, riprende pian piano forma quel tratto della via deturpato da maldestri lavori di servizio che causarono la morte di quasi tutti i platani centenari lì piantati.Ho anche visto con piacere che presto sarà attivata una nuova stazione del Bikemi, la numero 201. Articolo precedente

Zona Stazione Centrale – Si torna a vita per Via Sammartini

Dopo anni di quasi totale abbandono, Via Sammartini torna a vivere. Tutto iniziò quando, durante alcuni lavori per la Stazione centrale, si tranciarono per errore le radici dei platani che abbellivano la via, compromettendone la loro stabilità. Gi alberi vennero abbattuti, suscitando un vespaio di polemiche. Poi il nulla per lungo tempo. In questi giorni … Leggi tutto

Posti dove si potrebbero avere degli alberi, Via Sammartini

Perché mai l’Albert Hotel non pianta due alberelli in quel brutto parcheggio davanti all’entrata principale? Non sarebbe forse tutto più gradevole? Siamo in Via Sammartini, all’angolo con Via Tonale, uno spazio creatosi coll’allargamento di Via Sammartini secondo i piani regolatori del dopoguerra che, purtroppo però, non sono stati mai applicati fino in fondo. Il mini … Leggi tutto