Milano | Quinto Romano – Riqualificazione a tutto campo per gli edifici ERP di via San Romanello

Milano, Quinto Romano. Ottobre 2025. Facciate, spazi comuni e aree esterne: sarà una riqualificazione completa e su più livelli quella che interesserà i caseggiati di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale in via San Romanello 34, a Quinto Romano (Municipio 7). L’intervento riguarda circa 170 alloggi destinati ai Servizi Abitativi Pubblici. Dopo la firma del … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Nuove linee guida del Piano Straordinario per l’Abitare Accessibile

Ottobre 2025. La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le nuove linee di indirizzo del Piano Straordinario per l’Abitare Accessibile, proposto dall’assessore al Bilancio, Demanio e Casa Emmanuel Conte. Il Comune di Milano rafforza così la propria regia pubblica sulle politiche abitative, facendo evolvere il Piano Straordinario per la Casa, avviato meno di un anno … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Progetti per il Nuovo Piano Casa 2034

Milano. Aree pubbliche da riqualificare e 10mila alloggi (6,500 entro il Comune di Milano e 3,500 fuori dai confini comunali) da costruire entro il 2034, misti a funzioni libere, servizi e verde. Gli alloggi saranno in locazione permanente con canoni calmierati (max 80 euro/mq all’anno) per rispondere al fabbisogno abitativo della fascia media della popolazione, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via il Piano Straordinario per la Casa Accessibile

Il Piano Straordinario per la Casa Accessibile del Comune di Milano entra nella sua fase operativa. È online da oggi l’avviso esplorativo riguardante le prime quattro aree delle 21 individuate: Porto di Mare (Corvetto Nosedo), via Sant’Elia (ex Palasharp a Lampugnano), via San Romanello (Quinto Romano) e via Demostene (Gorla). Come previsto durante la presentazione … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Cantieri in zona: fine marzo 2024

Povero Quinto Romano, uno dei territori di Milano tra i più sconosciuti e un po’ trascurato anche da noi a dire il vero. Non è San Siro, non è Baggio ed è veramente un borgo isolato dalla grande città da campi coltivati e non (stessa sorte di Chiaravalle [più fortunato perché c’è l’abbazia che lo … Leggi tutto