Milano | Navigli – Via Magolfa: basta poco…

Via Magolfa si trova al centro del sistema dei due navigli milanesi, il Grande e il Pavese. Piccola via rimasta per anni dimenticata e per questo per un certo senso rimasta genuina, quasi una strada d’altri tempi, con la roggia della Triulza (oramai sempre asciutta), la chiesetta dedicata a Santa Maria del Sasso, o del Sangue, ma … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Il pavé: risorsa da preservare o problema da eliminare?

A Roma i sampietrini, a Milano il pavé, una forte identità cittadina che andrebbe preservata o eliminata? Lorenzo Viganò sul Corriere della Sera Milano del 5 aprile scorso scriveva: «Eppure le lastre di pietra e porfido, magari tagliate dalle rotaie del tram, danno anima e carattere a ogni centro storico, sono il suo maquillage. E … Leggi tutto

Milano | NoLo – La via e il Giardino dei Transiti

In Viale Monza, all’altezza della fermata della metro 1 Pasteur, si trova una piazzetta che non è una piazza, cioè, lo sembra ma porta il nome di via dei Transiti. Una via che unisce via Padova con viale Monza, sistemata con arredo urbano una ventina d’anni fa assieme a via Padova, oramai è un po’ … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Percorrendo Via Fratelli Zoia

Via Fratelli Zoia (due fratelli che partirono per la Grande Guerra e morirono nel 1916) è una lunga via che zigzagando collega via Novara con l’altra grande arteria che è Via delle Forze Armate. Nel suo percorso passa nel nucleo antico del piccolo paese che era Quarto Cagnino. Il nome Quarto Cagnino nasce dall’unione di due … Leggi tutto

Milano | Loreto – Via Benedetto Marcello è un colabrodo

Il lato settentrionale di Via Benedetto Marcello usato per il mercato settimanale è un colabrodo, metafora per dire quanto sia mal ridotto il manto del parterre centrale. Come avevamo già fatto notare tempo fa in un altro articolo, questa era una via dove si attestavano le linee extraurbane e tra i filari d’alberi vi erano i … Leggi tutto

Zona CIttà Studi – Via Vincenzo Vela 17

In Via Vincenzo Vela 17 da qualche anno è stato costruito un nuovo edificio. L’intero quartiere è molto eterogeneo dal punto di vista architettonico, con palazzi di ogni forma e altezza. Il disegno dell’edificio in questione segue le forme attualmente in voga: una facciata movimentata, materiali differenti, cubi aggettanti e nicchie. Tutto sommato la costruzione è … Leggi tutto

Zona Isola – Il piano in più a Volturno 35

Il bel palazzo d’angolo tra Via Volturno e Via Sebenico è stato sottoposto dapprima ad un rifacimento della facciata e in seguito ad un intervento di sopralzo. In altre parole è stato aggiunto un piano. La palazzina è del primo Novecento e devo dire che l’operazione non è stata troppo violenta. Si è utilizzato il disegno … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La nuova via intitolata a Vincenzo Capelli

1940, Vincenzo Capelli una vita da medaglia al valore Sono passati settant’anni da quei giorni di guerra, di morte e di dolore. Settant’anni da quel 22 giugno del 1940 quando, sotto la bufera, sul fronte occidentale, tra il Piccolo San Bernardo e Forte Traversette, Vincenzo Capelli, del 65° reggimento di fanteria, venne gravemente ferito. Poche … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – La strana “cosa” in via Pirelli

L’altro giorno sono incappato in uno strana composizione. Un palo luce e delle panchine. Che sia anche questo uno spazio delle tante “isole digitali” (sulle quali non sono riuscito a sapere ancora nulla) programmate per Milano? Ovvero panchine con prese per la ricarica dei cellulari, spazio wifi e forse punti ricarica per i veicoli elettrici. Attenderemo fiduciosi … Leggi tutto