Come abbiamo letto su Milanoisola:
Così alla fine il quartiere avrà la sua “Casa”. Si è concluso ieri il percorso partecipato voluto dal Comune che dalla scorsa estate sta lavorando ad un progetto per realizzare il futuro Centro Civico di quartiere. Se c’è una cosa che possiamo dire senza timore di essere smentiti, è che non è stata proprio un passeggiata…
La situazione di stallo ha spinto il Comune a proporre in extremis una nuova soluzione, che tenesse conto delle richieste dei cittadini: più spazio, un’area verde per le attività all’aperto, una struttura che potesse essere bella e confortevole per tutti. Così sono stati messi a disposizione 500mq edificabili all’interno del futuro parco, elevabili su 3 piani, per un totlae (budget permettendo) di 1500mq.
Non riesco molto a capire, Ma gli abitanti dell’Isola non furono i primi a insorgere contro il progetto di Porta Nuova? Non furono quelli che gridarono; più verde e meno cemento? Ora vogliono costruire una palazzina in mezzo al parco (credo siano gli spazi rossi nella mappa) per i servizi del quartiere.
Milano | Isola – Il quartiere avrà la sua Casa
27 Nov, 2012Roberto ArsuffiMilano0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.