"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Vercellina – Piazza Piemonte 10 – Art Déco rinata

L’architetto Mario Borgato ci ha regalato i primi tre “grattacieli” milanesi.

I primi due, sicuramente più famosi, anche per la collocazione trionfale e monumentale a segnare l’ingresso di via Washington, i due “grattacieli” di Piazza Piemonte, quelli in stile eclettico con il cupolino terminale.

Più dimesso ma forse più originale è invece il palazzo sul lato opposto, al numero 10 della medesima piazza. Lo stesso autore, Mario Borgato, a distanza di breve tempo 1927-28, pare si sia liberato dal fardello dell’eclettismo e abbia sperimentato la nuova ondata artistica che si diffuse rapidamente in tutto il mondo in quegli anni e abbia creato questo piccolo capolavoro di nove piani realizzato in un leggero Art Déco.

Ora tornato a splendere nel suo rosa originario e mattoncino, finalmente ripulito dopo i lavori di restauro conservativo appena ultimato.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.