"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Zona Ticinese – Qualche idea per Via Giacomo Mora

Decisamente una bella via, ma trattata purtroppo molto male per decenni; un lato della strada è abbastanza ben preservato, con gradevoli edifici d’epoca; l’altro lato è invece deturpato dai brutti palazzi della ricostruzione post bellica, innalzati senza alcun rispetto per la storia del luogo e soprattutto privi di un’architettura che definirsi tale. Manca qui persino la sinuosità del lato originario, rimpiazzata da un andamento rettilineo che si interrompe bruscamente contro un palazzo, regalandoci una brutta vista davvero.
L’ho detto già più volte: per me le vie del centro storico dovrebbero tutte avere una pavimentazione in pietra e magari, in questo caso specifico, qualche albero piantumato lungo il lato più moderno, tra uno spazio di sosta delle autovetture e l’altro. A tal proposito, ho tentato un interessante confronto tra una via Mora con e senza alberi.

Gli esempi con e senza alberi




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.