La Ca’ Brütta, opera prima dell’architetto Giovanni Muzio, realizzata tra il 1919 e il 1922, molto criticata all’epoca e da allora mai ripulita o restaurata, finalmente verrà sottoposta al restauro. Infatti dopo l’annuncio dell’ottobre scorso, sono effettivamente partiti con i lavori alle facciate.
Articolo precedente...Zona Porta Venezia - Un'idea per il Diurno abbandonato
Articolo seguente...Zona Isola - I lavori lungo la Via Confalonieri
Milano | Porta Nuova – Ca’ Brütta: finalmente le impalcature
21 Gen, 2014Marco MontellaMilano0
blog Cà Brutta Cantiere facciate foto milano Muzio pulizia Restauro splendore urbanfile Zona Porta Nuova
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Zona Porta Venezia - Un'idea per il Diurno abbandonato
Articolo seguente...Zona Isola - I lavori lungo la Via Confalonieri
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond