Il 26 gennaio 2014 noi di Urbanfile siamo saliti al belvedere del Grattacielo Pirelli, aperto dalla regione Lombardia come al solito senza un senso, le date per le visite al belvedere sono scelte a caso e poco pubblicizzate. Comunque la vista quella giornata era spettacolare, il venticello di favonio (phon) ci ha regalato un cielo chiaro e privo di umidità che in pianura persiste quasi sempre. La vista spaziava dalle Alpi innevate all’Appennino, fino fino all’orizzonte da est a ovest.
Verso il Monte Rosa, al centro Palazzo Lombardia, a sx il Bosco Verticale e a dx il Galfa
Verso nord est, la copertura della Stazione Centrale
Piazza Duca D’Aosta e la Stazione Centrale con i lavori alla metropolitana
Piazza Duca D’Aosta e la Stazione Centrale verso est
Piazza Duca D’Aosta e il nuovo palazzo in costruzione
Il belvedere del Pirelli
Verso sud, si scorgono gli Appennini la torre Breda e la torre Telecom
Il palazzo in costruzione di Gioia/Cardano
Verso ovest
Verso ovest e il cantiere di Porta Nuova, al centro il Dritto di Citylife in costruzione
Verso ovest e il cantiere di Porta Nuova, al centro il Dritto di Citylife in costruzione
Verso ovest, Palazzo Lombardia al centro
Verso ovest e il cantiere di Porta Nuova, al centro la Torre Unicredi e il Dritto di Citylife in costruzione
Il Centro direzionale
Via Galvani e la Scuola
Angolo Filzi Galvani
Verso Nord Ovest
Verso Ovest, in lontananza il Dritto in costruzione
Il Belvedere
Il Belvedere
Via Fabio Filzi 29 in costruzione
Verso Sud Ovest
Verso Sud Ovest, le Varesine Diamantone e Solaria
Verso Sud Ovest il Diamntone
Verso Sud, la torre Breda in primo piano seguita da torre Velasca e Duomo