Ad annunciarlo è il commissario unico dell’evento, Giuseppe Sala, al Castello Sforzesco di Milano con il governatore lombardo Roberto Maroni e il sindaco Giuliano Pisapia. Il volto di Foody, disegnato dalla Disney, è composto da alimenti, ognuno con la sua storia e le sue caratteristiche, che si uniscono per formare un disegno che richiama le teste composte dell’artista Giuseppe Arcimboldo. Il volto dell’evento è composto da 11 piccole mascotte che raffigurano altrettanti alimenti, ognuno dei quali ha ricevuto a propria volta un nome. Dopo l’aglio ‘Guagliò’ sono stati battezzati la banana ‘Josephine’, il fico ‘Rodolfo’, la melagrana ‘Chicca’, l’arancia ‘Arabella’, l’anguria ‘Gury’, il mango ‘Manghy’, la pera ‘Piera’, la mela ‘Pomina’, i ravanelli ‘Rap brothers’ e la pannocchia di mais blu ‘Max Mais’. Si tratta di alimenti provenienti da tutto il mondo che avranno il compito di raccontare e interpretare il tema dell’esposizione: ‘Nutrire il pianeta. Energia per la vita’.
Articolo precedente...Milano | Chinatown - Completare l'angolo tra via Albertini e via Sarpi
Articolo seguente...Zona Darsena - Progetto Darsena lavori in corso
Milano | EXPO – Sarà ‘Foody’ il nome della mascotte di Expo 2015.
06 Mar, 2014Roberto ArsuffiMilano 1
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Chinatown - Completare l'angolo tra via Albertini e via Sarpi
Articolo seguente...Zona Darsena - Progetto Darsena lavori in corso
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Curatore dal 2013 del blog in questione.
Approvato.