Cosa manca in centro a Milano? Posti a sedere, a giudicare dalla grande quantità di persone che all’ora di pranzo scelgono di sedersi sui bordi dei marciapiedi per trovare un posto dove sostare e mangiare in santa pace. In particolare nell’area formata dalle vie Ugo Foscolo, Giovanni Berchet, San Raffaele, Santa Radegonda, Agnello e Ulrico Hoepli che col tempo sono state trasformate in un quartiere del cibo, l’esigenza è particolarmente sentita. Qui in teoria dovrebbero partire anche i lavori per l’arredo urbano, ma a quanto pare sono ancora in alto mare.
Articolo precedente...Milano | Wonderline, una scultura simbolo per Expo
Articolo seguente...Zona Castello - Il cantiere attorno al Castello
Zona Duomo – Ci vorrebbero più posti a sedere
29 Lug, 2014Marco MontellaMilano0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Wonderline, una scultura simbolo per Expo
Articolo seguente...Zona Castello - Il cantiere attorno al Castello
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond