Già avevamo parlato di questa striscia a verde che ha preso il posto dei binari del vecchio scalo merci di Porta Vittoria e che ora sorge sopra la nuova stazione sotterranea del passante ferroviario milanese. Il quartiere di Porta Vittoria è da decenni un cantiere infinito e questa parte, la più esterna, ne testimonia lo stallo.
Quasi come una mela marcia, sta contagiando tutta la zona.
Abbiamo ripercorso la parte più a est del vecchio selciato ferroviario, oggi un prato delimitato da entrambi i lati lunghi da Via Monte Ortigara (nome che ricorda una sanguinosa battaglia in provincia di Vicenza durante la Prima guerra mondiale). Questo spazio è ancora oggi uno spazio che aspetta di venire definito. Un progetto del lontano 2001 prevedeva campi da tennis, calcetto e altre strutture sportive disposte lungo il suo percorso ma mai realizzate.
In attesa di sapere cosa accadrà, qualcuno si è dato da fare, infatti abbiamo notato che gli spazi sono stati occupati da barboni che hanno addirittura occupato l’ingresso chiuso della sottostante stazione del Passante, trasformandola nella loro dimora.
Facciamo notare anche come la bella pista ciclabile sia rimasta interrotta bruscamente all’altezza della curva che porta verso via Piranesi.
Sul lato meridionale di questo spazio si trova il grande mercato ittico di Via Cesare Lombroso e l’Ex-Macello, anch’esso un grande spazio in attesa di una nuova destinazione.
che cesso a cielo aperto. Potrebbe essere una zona molto carina da vivere, ma come sempre disordine, immondizia, tags rovinano il tutto.