In Piazza Türr 2 e via Faravelli dal 31 (Consultorio, Uffici Vigili, altri) si trovavano degli edifici in abbandono, nel 2013 venne annunciato l’inizio dei lavori per un Centro Residenziale per Disabili al posto di un bell’edificio preesistente, costruito presumibilmente negli anni sessanta, forse ad uso scolastico (purtroppo non siamo stati in grado di avere informazioni più dettagliate). Un grazioso mosaico rallegra ancora (per poco) la facciata sulla piazza.
La nuova architettura è dell’arch. Francesco Fiorica che prevedeva la demolizione completa della vecchia struttura e la costruzione di un nuovo edificio. Ma il tutto pare ancora fermo da anni, senza più un accenno di inizio lavori, nonostante il cartello annunciasse la consegna del nuovo manufatto per il 2015.
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2024/06/2015-06-06-urbanfile-milano-portello-gattamelata-turr-centro-scolastico_progetto_1-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2024/06/2015-06-06-urbanfile-milano-portello-gattamelata-turr-centro-scolastico_progetto_2-768x1024.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2024/06/2015-06-06-urbanfile-milano-portello-gattamelata-turr-centro-scolastico_1-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2024/06/2015-06-06-urbanfile-milano-portello-gattamelata-turr-centro-scolastico_2-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2024/06/2015-06-06-urbanfile-milano-portello-gattamelata-turr-centro-scolastico_3-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2024/06/2015-06-06-urbanfile-milano-portello-gattamelata-turr-centro-scolastico_4-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2024/06/2015-06-06-urbanfile-milano-portello-gattamelata-turr-centro-scolastico_5-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2024/06/2015-06-06-urbanfile-milano-portello-gattamelata-turr-centro-scolastico_6-1024x768.jpg)