"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Creta-Primaticcio – Un giardino per Artemisia Gentileschi

Il Consiglio di Zona 6 e la Giunta comunale hanno approvato l’intitolazione ad Artemisia Gentileschi dell’area verde tra viale Legioni Romane e via Primaticcio, vicina al civico 54.

Nata a Roma nel 1593, figlia del pittore Orazio Gentileschi di cui superò la fama, e scomparsa a Napoli nel 1653, Artemisia è stata una straordinaria pittrice e una donna impegnata a perseguire al tempo stesso la propria indipendenza e l’affermazione artistica, lottando contro difficoltà, avversa fortuna e pregiudizi.

Vittima di uno stupro che denunciò alle autorità del tempo, Artemisia Gentileschi è divenuta con il tempo una figura iconica nella storia della battaglia per l’affermazione della parità dei diritti tra uomo e donna. La decisione del Comune costituisce quindi un omaggio importante a una figura dall’altissima statura artistica, oltre che umana, raro esempio passato alla storia di grande artista al femminile, alla cui opera è stata dedicata nel 2011 una grande mostra a Palazzo Reale visitata da oltre 160 mila visitatori.

Un omaggio che potrà diventare per la Città un’ulteriore occasione di riflessione sul tema del valore dei diritti delle donne, di grande attualità anche oggi, dovunque nel mondo.

 

Primaticcio_Giardino_Artemisia Gentileschi_0

 

Primaticcio_Giardino_Artemisia Gentileschi_1 Primaticcio_Giardino_Artemisia Gentileschi_2 Primaticcio_Giardino_Artemisia Gentileschi_3




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.