Milano | Carrobbio – Il Cantiere De Amicis

Il cantiere di De Amicis forse è, assieme al cantiere di via San Vittore, uno dei cantieri più complessi per la M4. Percorsi stradali e pedonali deviati e abbastanza complicati, specie quelli pedonali. Il povero Cesare Correnti se ne sta ancora incastrato nella sua aiuola ma di movimento ne vedrà parecchio almeno per altri cinque anni. Aggiungiamo anche le ultime foto scattate al cantiere per la demolizione di De Amicis 31, oramai completamente sparito.

2016-09-07_De_Amicis_3 2016-09-07_De_Amicis_4 2016-09-07_De_Amicis_5 2016-09-07_De_Amicis_6 2016-09-07_De_Amicis_7 2016-09-07_De_Amicis_8 2016-09-07_De_Amicis_9 2016-09-07_De_Amicis_10 2016-09-07_De_Amicis_11

 

Questo è quel poco che rimane di De Amicis 31.

2016-09-07_De_Amicis_1 2016-09-07_De_Amicis_2

 

Solo due giorni fa c’era ancora un angolino, come si vede dalla foto scattata da Legato.

2016-09-05_De_Amicis_1

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Carrobbio – Il Cantiere De Amicis”

  1. Il cantiere è sicuramente invasivo, specie per i pedoni ma è un’opera grossa e quindi ci sta.

    Quello che mi lascia veramente allibito è la segnaletica del tutto insufficiente: senza assolutamente volerlo mi son trovato insieme ad altre persone schiacciato tra la recinzione ed il tram proprio all’altezza della statua ed è stata un’esperienza molto poco simpatica.

    Spero che gli stessi funzionari e tecnici che per dormire sonni tranquilli stan trasformando la città in una foresta di pali, semafori e cartelli (inutili) abbiano il tempo – adesso che son finite le ferie – di farsi un giro da quelle parti e mettano in sicurezza il passaggio pedoni (e bici) prima che ci scappi un incidente serio a qualcuno.

    Rispondi

Lascia un commento