Bene, adesso mancano solo i negozi a CityLife. Piazza Tre Torri, pur avendo per ora, solo la fermata della metropolitana e ancora gli uffici vuoti e i negozi da allestire è già un luogo frequentato e di ritrovo, specie dai ragazzini la domenica pomeriggio.
Naturalmente oltre al cantiere, ci sono altre novità, come la sistemazione dell’area verde tra piazza Elsa Morante e piazza Giulio Cesare, divise da un grande prato da sempre mal ridotto da chi lo usa come campo di calcio. Infatti, chi si occupa del verde dell’area, ha provveduto a sistemare il prato tagliandolo in fasce da aiuole con fiori e cespugli, per impedirne l’uso come campo di calcio. Dobbiamo dire che è comunque un peccato che spesso nelle aree a verde di Milano manchino proprio campi di calcio, lo sport più facile e praticato dai ragazzi italiani.
Prosegue anche il rivestimento della Torre Hadid/Generali.
Ed ecco il cantiere per la torre Libeskind, dove si possono vedere i primi piloni.
Ai piedi della Torre Hadid l’area della futura galleria commerciale con le sale cinematografiche.
Sabato scorso 17 settembre, si è svolta la gara di corsa, la Salomon Running Milano, una gara da record, con 3600 iscritti e 3mila classificati ufficiali, che si è svolta con partenza e arrivo nell’Arena civica. Uno dei tre percorsi, il Top, da 25 chilometri con i passaggi tanto annunciati ed attesi dal fossato del Castello, dal Monte Stella, dal cono elicoidale del Portello e la oramai mitica scalata di 20 piani dell’Allianz Tower. In 1.200 hanno scalato 557 gradini in salita per raggiungere il ventesimo piano e quindi scendere dal lato opposto della torre. In totale, un percorso “verticale” di 650 metri. Le foto sono di Francesco Langiulli di Milano Panoramica.
Stupendo!
Ottimo articolo, la gara era domenica mattina