Una piccola meraviglia lungo via Mantegna, a due passi dalla fermata di Gerusalemme e da via Procaccini sta per cambiare destinazione.
La piccola meraviglia è una bella palazzina di due piani costruita nel 1910 su disegno degli architetti F. Magnani e L. Rondoni per la Società Anonima Arti Grafiche Alfieri & Lacroix (stabilimento grafico Alfieri e Lacroix, specializzato in riproduzioni di opere d’arte in tricromia).
La palazzina, che fungeva da ingresso e uffici al piccolo stabilimento è in stile liberty e sarà recuperata e restaurata rimanendo ad uso terziario. Mentre il lungo corpo che si estendeva per l’intero lotto (lungo e stretto) sarà rivisitato in chiave moderna per accogliere gli alloggi con elevate prestazioni di efficienza energetica e grande attenzione alla qualità abitativa urbana.
L’edificio si svilupperà su cinque livelli fuori terra e sarà distribuito su tre nuovi corpi scala/ascensore che permettono la realizzazione di un’ampia varietà di tipologie abitative e tagli (bilocali, trilocali e quadrilocali) per un totale di 46 appartamenti; tutti dotati di ampie finestrature che garantiscono buona luminosità ai locali, rifiniti con materiali di pregio e dotati di tutti i comfort.
Al posto dell’odierno cortile, che si affaccia sul cortile del confinate istituto scolastico, saranno ricavati una serie di giardini pertinenziali con ingresso autonomo al piano terra. L’ammodernamento dell’edificio sarà effettuato senza alterare le caratteristiche materiali e compositive originarie.
Al momento c’è un rendering gradevole per l’edificio nel cortile e il progetto di mantenere e risistemare la facciata liberty – che francamente è il minimo sindacale (pensavano forse di abbatterla??)
Quando avranno costruito qualcosa potremo dire “recupero perfetto”, adesso è forse un po’ prestino? Purtroppo Milano ha più di un esempio di palazzi iniziati e poi non finiti (anche di Architetti famosi…) e in quella zona non mi sembra ci sia una gran carenza di case nuove e/o a alto prezzo…
Insomma. non portiamogli sfiga, che il rendering sembra bellino 🙂