Milano | Lampugnano – Il museo diffuso: tre capolavori nella piccola chiesetta del borgo

Questa volta per il “museo diffuso“, il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città, vi portiamo a Lampugnano, nel piccolo centro storico del quartiere, dove si trova la chiesetta di Santa Maria Nascente, oggi santuario. Siamo nel quartiere di Lampugnano, antico borgo formatosi nel sesto e … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Bramante-Niccolini-Procaccini, fine febbraio 2017

Ecco l’altro grande cantiere della città, quello sorto sui terreni dei vecchi edifici Enel che si trova tra le vie Bramante, Niccolini e Procaccini. Il prossimo ad essere consegnato sarà l’hotel che affaccia su via Fioravanti. Infatti sarà questione di poche settimane e l’hotel sarà pronto, forse per il Salone del Mobile. L’edificio presenta due facciate … Leggi tutto

Milano | Bullona – Piazza Gramsci… Non abbiamo parole!

  Piazza Gramsci, adiacente via Procaccini alla fine di via Canonica, situata al vertice meridionale di Chinatown, è decisamente un disastro urbano. Nel gennaio 2014 era stata annunciata una riqualificazione che ancora non si vede. La fontana verrà smantellata e il luogo riqualificato in accordo con il consiglio di zona, così come aveva annunciato l’allora assessore all’Arredo … Leggi tutto

Milano | Bullona – SeiViaMantegna: recupero perfetto

Una piccola meraviglia lungo via Mantegna, a due passi dalla fermata di Gerusalemme e da via Procaccini sta per cambiare destinazione. La piccola meraviglia è una bella palazzina di due piani costruita nel 1910 su disegno degli architetti F. Magnani e L. Rondoni per la Società Anonima Arti Grafiche Alfieri & Lacroix (stabilimento grafico Alfieri e Lacroix, specializzato in … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantieri vari, Procaccini e dintorni

Ci siamo fatti un giro a Porta Volta, nell’area lungo la via Procaccini  per l’esattezza, dove abbiamo visto che il cantiere di Via Aleardo Aleardi –  avviato a rilento nel 2014 – finalmente è quasi completato. E tutto sommato non pare un intervento così banale. Mentre il grande cantiere di Via Procaccini, Piazzale Monumentale e Via Nicolini … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La chiesa manierista di San Barnaba

La piccola chiesa di San Barnaba fu costruita su disegno dell’architetto perugino Galeazzo Alessi nel 1561 come chiesa madre dei Chierici Regolari di San Paolo, anche detti Barnabiti. L’Alessi da qualche anno era a Milano, impegnato nella costruzione del sontuoso palazzo di Tommaso Marino nell’attuale piazza della Scala. Al suo posto vi era in precedenza una … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – San Francesco Grande, uno scrigno di capolavori sparito per sempre

Milano e la storia pare non siano mai d’accordo, l’una che cerca di distruggere l’altra, cancellandone la memoria storica in ogni modo, è il caso di San Francesco Grande. Una chiesa importante con opere meravigliose che Milano si è fatta scappare senza batter ciglio e che ora deliziano musei internazionali o ville private (secondo noi un vero … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Procaccini 25

In via Procaccini, al numero 25, ancora per poco si trova incastrato tra due palazzi del primissimo 900 un edificio di un piano ad uso terziario costruito negli anni ’60. Ancora per poco perché a breve verrà demolito per far posto al nuovo Procaccini 25. Un edificio moderno che riporterà l’allineamento di gronda coi palazzi circostanti … Leggi tutto

Milano | Bullona – Piazza Gramsci verrà riqualificata

Finalmente dopo una ventina d’anni di segnalazioni e richieste da parte dei cittadini la mai entrata -in-funzione fontana di piazza Gramsci avrà un altro destino. La “fontana a muro” in questione è uno “sgradito regalo” ottenuto come opera a scomputo oneri da parte del costruttore dei box sotterranei, realizzati ad inizio anni ’90. Posta sotto … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Il P17 in Via Procaccini

In via Procaccini, all’angolo con Via Aleardo Aleardi, è stato demolito un vecchio edificio di nessun valore dalla struttura piuttosto semplice, usato come locale notturno. Al suo posto sta prendendo forma una palazzina che cerca di ricucire quest’angolo urbano. Un edificio che manterrà l’allineamento di gronda dei palazzi ottocenteschi e novecenteschi limitrofi (già un ottimo … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Lo sviluppo dell’area ex Enel tra via Procaccini e via Ceresio

L’ex area ENEL a Porta Volta, a ridosso del piazzale del Cimitero Monumentale, è da tempo abbandonata e in cerca di una sua nuova identità. Finora è stato restaurato solo il bellissimo edificio realizzato fra il 1937 e il 1940, su progetto dell’ufficio tecnico della società Edison diventata poi Enel, di via Ceresio 7, dove … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Così cambia il quartiere ex Enel

Le petizioni e i ricorsi hanno ottenuto un profondo restyling del progetto. Le piazze sono state ridisegnate con getti d’acqua, terrapieni e panchine incise nella pietra; c’è un boschetto di ciliegi; un parchetto di frassini; sull’isola pedonale si affaccia (finalmente) il Museo del Compasso d’Oro. Intorno è rimasta la cornice di cemento: palazzi, uffici, negozi … Leggi tutto