Milano | Brera – Il museo diffuso: la copia del Caravaggio di Giovanni Francesco Guerrrieri

Nuovo appuntamento con il “museo diffuso“, il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città. A Milano, purtroppo abbiamo solo due opere di Caravaggio, la Canestra di frutta all’Ambrosiana e la Cena in Emmaus a Brera, a dire il vero entrambe le tele sono arrivate in città … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La chiesa manierista di San Barnaba

La piccola chiesa di San Barnaba fu costruita su disegno dell’architetto perugino Galeazzo Alessi nel 1561 come chiesa madre dei Chierici Regolari di San Paolo, anche detti Barnabiti. L’Alessi da qualche anno era a Milano, impegnato nella costruzione del sontuoso palazzo di Tommaso Marino nell’attuale piazza della Scala. Al suo posto vi era in precedenza una … Leggi tutto