Milano | Brera – Il museo diffuso: l’Incoronazione della Vergine del Bergognone

Nuovo appuntamento con il “museo diffuso“, il nostro viaggio a caccia di piccoli capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città. Vi portiamo a vedere un capolavoro presente nella basilica di San Simpliciano in Corso Garibaldi a Brera. Nel catino absidale della stupenda e antichissima basilica (IV secolo dopo Cristo) di San … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il museo diffuso: tre capolavori nella piccola chiesetta del borgo

Questa volta per il “museo diffuso“, il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città, vi portiamo a Lampugnano, nel piccolo centro storico del quartiere, dove si trova la chiesetta di Santa Maria Nascente, oggi santuario. Siamo nel quartiere di Lampugnano, antico borgo formatosi nel sesto e … Leggi tutto

Milano | Trenno – Il museo diffuso: Adorazione dei Magi di Johann Christoph Storer)

Nella piccola e graziosa chiesa dedicata a San Giovanni Battista a Trenno, periferia Nord-Ovest di Milano, si trova un dipinto straordinario che vale il viaggio per essere ammirato. Nell’unica navata della chiesa troviamo sulla destra una grande Cappella detta dei Santi Magi, dominata da una grande pala d’altare. Si tratta di una splendida tela di … Leggi tutto

Milano | Affori – Il museo diffuso: la Vergine delle Rocce

Ecco un altro appuntamento con le opere d’arte sparse per Milano e di facile accesso, per chi vuole gustarsi un particolare dipinto o scultura degna di nota. Come per ogni quartiere, c’è la sua chiesa, per un quartiere o zona storica come Affori, c’è la storica chiesa di Santa Giustina. Chiesa dall’aspetto austero secondo l’ultimo intervento … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il museo diffuso: San Michele arcangelo e San Francesco di Paola del Guerrini

Eccoci nuovamente col “museo diffuso“ a caccia di capolavori meno noti ma di facile accesso sparsi per la città. Questa volta vi portiamo nella bellissima chiesa di San Francesco di Paola in via Manzoni, a due passi da via Monte Napoleone. Anzitutto la stupenda chiesa barocca con la movimentata facciata neo barocca (la parte superiore … Leggi tutto

Milano | Brera – Il museo diffuso: la copia del Caravaggio di Giovanni Francesco Guerrrieri

Nuovo appuntamento con il “museo diffuso“, il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città. A Milano, purtroppo abbiamo solo due opere di Caravaggio, la Canestra di frutta all’Ambrosiana e la Cena in Emmaus a Brera, a dire il vero entrambe le tele sono arrivate in città … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il museo diffuso: San Matteo e l’angelo del Figino

Prosegue il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città. Questa volta vi portiamo non lontano dal Duomo, dove si trova la bella chiesa di San Raffaele. Le forme attuali della chiesa sono di impronta barocca, ma l’edificio precedente ha origini alto medievali. Infatti la Chiesa di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il museo diffuso: San Giorgio e il Drago di Camillo Procaccini

Per chi volesse godersi alcune opere sparse per la città e custodite in chiese o palazzi, accessibili gratuitamente, abbiamo deciso di realizzare una serie di articoli con cui segnalare, e magari illustrare alcune opere interessanti, magari non così famose ma di sicuro interesse. Speriamo di farvi un regalo gradito. Inizieremmo con un bel dipinto di … Leggi tutto

Milano | Trenno – San Giovanni Battista, la chiesa con un capolavoro

A Trenno, piccolo paese inglobato nella grande Milano nel 1923, come in ogni altro paese che si rispetti sorge ancora oggi la vecchia chiesa parrocchiale, qui dedicata a San Giovanni Battista. Il luogo dove sorge la chiesa è il luogo “alto” di Trenno, un leggero rialzo del terreno (confermato ancora oggi dal dislivello con la vicina Piazza Rosa … Leggi tutto