"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Santa Giulia – Il Connecto Center

In Santa Giulia, là dove sorgevano capannoni e magazzini a ridosso della ferrovia, da tempo ci sono intenzioni di rinnovo che stentano a prender forma. Ma forse ci siamo: ecco Connecto Center in via Pestagalli 45, via che ancora è misteriosamente scollegata con Rogoredo e Santa Giulia ed è accessibile solo da Morsenchio tramite Via Romualdo Bonfadini. Comunque dopo la demolizione nel 2014 dei capannoni di un corriere internazionale e dopo alcuni progetti finiti nel nulla, finalmente questo nuovo progetto di terziario con annessa una “piazza” commerciale che animerà e riporterà in vita anche questo angolo di Milano al momento abbandonato.

Gli edifici non sembrano male, una corte interna aperta e protettiva (forse anche per riparare dal rumore dei treni che passano a pochi metri), un bel giardino e anche l’area commerciale non sembra essere brutta.

rogoredo_pestagalli_45_1_vista_aerea rogoredo_pestagalli_45_2_vista_treno rogoredo_pestagalli_45_3_vista_edificio_c rogoredo_pestagalli_45_4_vista_edificio_c rogoredo_pestagalli_45_5_vista_edificio_b 005 Generali - connecto location 005 Generali - connecto location 005 Generali - connecto location 005 Generali - connecto location 005 Generali - connecto location 005 Generali - connecto location rogoredo_pestagalli_45_12 rogoredo_pestagalli_45_13 rogoredo_pestagalli_45_14 rogoredo_pestagalli_45_15




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Santa Giulia – Il Connecto Center

  1. -Ale-

    Mi ricorda gli edifici commerciali\uffici che si trovano in Nord Europa.
    Se rispettano realmente i rendering e mettono tutto quel verde, è davvero bello.
    Altrimenti riscia di diventare come i condomini vicini (si vedono nella terzultima foto, presa da google), un ammasso di cemento senza respiro.

  2. Jules

    Sarebbe una ventata d’ossigeno per una zona che ha un disperato bisogno di riqualificazione, tra il quartiere Santa Giulia purtroppo ancora incompiuto, via Pestagalli con i suoi scheletri industriali (tra cui il fatiscente centro direzionale abbondonato di via Medici del Vascello) e la vicina Trecca con i palazzoni Aler che invocano una ristrutturazione…

  3. Alex

    Non scordando il degrado essendo i giardinetti li vicini il luogo di spaccio fra i più grandi di milano!
    Le istituzioni non ascoltano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.