Con un ampio e dettagliato racconto dedicato al Palazzo di piazza Edison (Realizzato nel 1939 su disegno dell’architetto Cesare Soccimarro), è cominciato ieri il ciclo “Identità | Milano” dedicato a 10 edifici che rappresentano in qualche modo la storia e il futuro di Milano. Ad accogliere i numerosissimi partecipanti, la sala era strapiena, l’assessore Pierfrancesco Maran che ha introdotto Mario Abbadessa di Hines, il quale si é soffermato sulle strategie future della società, e L’architetto Paolo Asti di Asti Architetti, che ha descritto in modo davvero minuzioso tutto il lavoro di ripristino del palazzo che proprio negli ultimi tempi ha subito una radicale restauro. Molto apprezzato anche l’intervento di Andrea Jarach che portando tre bellissime foto d’epoca ha stupito la platea presentando il palazzo che precedeva quello esistente e che apparteneva appunto alla sua famiglia. Per i presenti, l’Ordine degli architetti ha erogato 2 cfp.
Il prossimo incontro sarà dedicato al Teatro dell’Infanzia e dell’adolescenza al Maciachini Center e che si terrà il 16 febbraio prossimo. Per tutti coloro che avessero domande per l’Assessore Del Corno o l’architetto Italo Rota, scrivetecele pure nei “commenti”.
Visitate identitamilano.com per maggiori informazioni e per scoprire quali eventi prevedono l’erogazione dei cfp (crediti formativi).
Ringraziamo i presenti e vi aspettiamo per la seconda serata!


Bravissimi.
“Mario Abbadessa di Hines, il quale si é soffermato sulle strategie future della società”
Potreste elaborare su questo punto, per favore?