Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Commercio: si cercano idee per il prossimo Natale

Accensione albero di Natale in piazza Duomo

Tajani: ”Anticipiamo bandi per agevolare chi intende investire sulla città rendendola più attrattiva dalla periferia al centro, passando per i cantieri M4”

 

Accendere di colori la città dalla periferia al centro oltre alle vie interessate dai cantieri M4 grazie all’intervento delle associazioni di via, dei comitati e degli sponsor. Questo  l’obbiettivo delle linee guida approvate dalla Giunta  per la realizzazione delle luminarie e degli addobbi natalizi della città in occasione delle prossime festività.

“Dopo il buon risultato raggiunto nelle passate edizioni – spiega l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani – abbiamo voluto anticipare l’uscita dei bandi tra agosto e settembre per agevolare la collaborazione con l’Amministrazione da parte delle aziende, delle associazioni o dei singoli sponsor che intendono partecipare nel rendere più bella e attrattiva Milano. La scelta di chiedere a chi vuole investire sulla città l’impegno di illuminare anche le vie e le aree più decentrate si inserisce nel disegno più ampio dell’Amministrazione di favorire la solidarietà tra i diversi quartieri della città e associazioni di categoria nonché sostenere le vie interessate dai cantieri M4 affinché tutti possano partecipare a rendere Milano più accogliente”.

Idee, progetti di illuminazione urbana e addobbi in sintonia con le tematiche del Natale potranno essere proposti  da Associazioni di via, Associazioni di Categoria, Enti e  Comitati oltre a soggetti privati e sponsor.

I soggetti aderenti potranno proporre liberamente progetti di illuminazione in qualsiasi via, piazza o località interna alla circonvallazione nonché i principali assi commerciali e le vie interessate dai cantieri della M4.

Gli sponsor dovranno  impegnarsi ad attuare progetti di illuminazione non solo nelle vie e nelle piazze prescelte ma anche in località e vie esterne alla linea 90/91 portando così le luci e i colori del Natale anche nei quartieri periferici della città. Gli  sponsor che aderiranno potranno veicolare il proprio logo o marchio nelle installazioni con sobrietà ed eleganza in sintonia con l’arredo natalizio e avere visibilità nella comunicazione istituzionale del progetto.

Le Associazioni di categoria, di via, le Istituzioni o i comitati che decideranno di proporre progetti di illuminazione facendosi carico dei costi di allestimento senza sponsor, potranno invece ricevere un contributo dell’Amministrazione di circa 4mila euro a parziale copertura dei costi  complessivamente sostenuti. Le risorse messe a disposizione del Comune di Milano per la realizzazione dell’iniziativa sono circa 80mila euro.

I progetti e le idee di luminarie pervenute all’Amministrazione verranno vagliati da un’apposita commissione che ne valuterà il contenuto artistico, la sintonia con le tematiche del Natale, l’ampiezza della copertura delle vie, delle piazze cittadine e in particolar modo quelle interessate dai cantieri M4, l’utilizzo di luce a basso impatto energetico nonché l’originalità della proposta.

Le luminarie potranno essere allestite a partire dall’1 novembre e il periodo di accensione è previsto dal 25 novembre al 13 gennaio. Lo smontaggio delle strutture dovrà avvenire entro il 31 gennaio 2018 a cura dei soggetti proponenti.

Tra agosto e settembre, nella sezione Bandi e Gare del sito del Comune di Milano verranno pubblicati gli avvisi pubblici (uno riservato agli Sponsor e uno riservato alle Associazioni di via) con tutte le informazioni utili alla presentazione dei progetti.

Italy Milano Natale Naviglio Grande




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Commercio: si cercano idee per il prossimo Natale

  1. Lucatramil

    Connesso relativamente con il Natale, ma osservo il grande successo specie per gli anziani del campo di bocce all’aperto di via Morgagni, anche d’inverno: a mio avviso poco replicato: per Natale si potrebbero allestire campi bocce volanti, (magari con recinti gonfiabili), ma in realtà test per crearne di definitivi: in Morgagni: in tal modo i giardinetti di Morgagni sono presidiati ed animati tutto l’anno. Si possono far sponsorizzare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.