Finalmente il palazzo che si trova in Corso Matteotti ai civici 8-10 all’angolo con Via San Pietro All’Orto nel Quadrilatero della Moda, è in fase di restauro.
Un elegante edificio, Corso Matteotti 8-10, progettato nel 1936 dall’Ing. Cristoforo Bietti e Ing. Aldo Pozzi, gli stessi del palazzo Siemens di via Fabio Filzi, che impreziosisce il corso creato negli anni Venti, all’epoca chiamato Littorio, come rinnovo moderno secondo un piano urbanistico che aveva intenzione di modernizzare l’antico centro storico di Milano per una città pronta a diventare internazionale.
(per la ricerca storica ringraziamo Annamitica)
Intanto è stato quasi completato il palazzo di Via San Pietro All’Orto 24 costruito nei primi anni Cinquanta con un altissimo porticato e 5 piani. Una parte, di proprietà Generali Real Estate SpA – Monte dei Paschi di Siena, sta per avere un nuovo aspetto secondo un progetto Atelier(s) Alfonso Femia.
Dal rendering diffuso si notano alcune differenze, soprattutto nella forma delle finestre, più regolari e meno sfasate. La nuova facciata è scura con cornici chiare e importanti che rendono il palazzo decisamente più elegante. Manca ancora la conclusione del piano commerciale sotto l’alto portico.
Ma quando una pedonalizzazione di via S.Pietro all’Orto? Fa letteralmente schifo, tra parcheggio selvaggio e scooter ovunque. Si creerebbe tra l’altro uno sfogo per Corso Vittorio Emanuele che va sgravato dalla folla che lo assedia durante il weekend. La zona pedonale del centro va allargata, non c’è scusa che tenga.