Milano | Porta Volta – Ciclabile Ceresio-Baiamonti: aggiornamento 20 giugno 2018

Vi aggiorniamo sulla situazione del cantiere per le ciclabili di via Ceresio e piazzale Baiamonti a Porta Volta. Qui il nostro articolo con i disegni della ciclabile.

Lungo viale Pasubio, ai piedi della lunga “serra” della Feltrinelli, i tecnici stanno istallando la base della rastrelliera per il BikeMi.

Intanto stanno allargando e sistemando i marciapiedi attorno ai due caselli di Porta Volta.

Noi rimaniamo perplessi ancora da come riusciranno, i tecnici del Comune, a risolvere il marasma dei parcheggi selvaggi che caratterizzano la piazza (e non solo).

Altra cosa che ci lascia terribilmente perplessi sulla resa finale di quest’intervento è il sapere che i masselli in pietra, collocati nella piazza ben settanta/ottant’anni, fa vengano tagliati e ricomposti senza un senso, compresi i binari inutilizzati da decenni che ora sono riemersi dai marciapiedi rimossi. Ora gli stessi binari verranno ri-sepolti sotto la ciclabile e i marciapiedi. Insomma, un lavoro fatto come chi scopa la sporcizia sotto il tappeto, per un po’ non si vedrà, ma poi?

Ultimiamo il nostro giro lungo via Ceresio, dove per prevenire il parcheggio selvaggio il Comune sta sistemando una ringhiera lungo la ciclabile. Intanto qualche furbetto ha approfittato

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Porta Volta – Ciclabile Ceresio-Baiamonti: aggiornamento 20 giugno 2018”

  1. I mozziconi di pavè tagliato per far combaciare il marciapiede sono tremendi. Rovinano delle pietre di 100 anni per fare un lavoro inadeguato.. perchè se non sono posate bene si sollevano dopo poco, come in porta ticinese.
    Meglio fare un cordolo di cemento..

    Rispondi
  2. La Smart bianca gode, alemno in questa via, degli ultimi momenti di parcheggio ignorante… presto un’altro pezzetto di città avrà ordine.

    Rispondi

Lascia un commento