"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Zona San Babila – Cantiere Apple Store: aggiornamento 29 giugno 2018

Siamo tornati al cantiere dell’Apple Store di Norman Foster in costruzione in piazza del Liberty. Tra pochi giorni piazza e negozio apriranno in pompa magna, infatti la data fissata è quella del 18 luglio 2018. Finalmente ci siamo, il tanto atteso spazio urbano rigenerato dalle matite di Norman Foster e negozio apriranno a breve soddisfano i molti curiosi.

Intanto sbirciando dalle cesate di cantiere siamo riusciti a vedere che sono arrivate le prime piante, esemplari di Gleditsia o Spino di Giuda (grazie per la consulenza botanica allo studio Lai Valenti), così come sono state istallate le balaustre vetrate ai lati della scalinata. Qualche ritocco alla fontana e come si vede, ultimi blocchetti della pavimentazione a sampietrini. Abbiamo anche voluto fotografare la Torre Tirrena, il palazzo di 10 piani che domina la piazza dal lato settentrionale.

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Zona San Babila – Cantiere Apple Store: aggiornamento 29 giugno 2018

  1. Anonimo

    Bella questa versione moderna dei sanpietrini. Bisognerebbe usarla per altri interventi li nei pressi, come Via San Paolo e Via San Pietro all’Orto che sono ridotte malissimo, non sono altro che parcheggi che dovrebbero essere smantellati. Lo spazio deve essere restituito alle persone, non buttato via per poche inutili auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.