"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Gallaratese – Il giardino dei Maialini

Al Gallaratese, tra via Bolla e via Castellanza nel 2018 è stato aperto ai cittadini il piccolo giardino dei Maialini.

Maialini perché il tema del parco, realizzato grazie agli oneri di urbanizzazione per il complesso MyBonola, il grande palazzone terminato nel 2017, ha come soggetto una serie di porcellini, un grande ricciolo da un’entrata e un’altro stilizzato diversamente dall’altra, come a simboleggiare due codini dei simpatici animali rosa. Un fil-rouge (una serie di manufatti) rosso, per l’appunto, collega i due “riccioli” attraversando il giardino.

I maiali sono stati sistemati al centro del giardino e fungono anche da “attrazione” per i bambini del quartiere.

Dobbiamo dire che i materiali utilizzati per arredare il parchetto non si sono sprecati, così abbiamo sampietrini in porfido e in pietra rosa, e autobloccanti a completare i marciapiedi dei dintorni. Carina l’idea, anche se temiamo che col tempo tutto questo rischi di venire vandalizzato prima o poi. Speriamo non accada.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano | Gallaratese – Il giardino dei Maialini

  1. Anonimo

    molto bello.
    come sempre la manutenzione non ci sara’ cosi come è accaduto al vicino parco delle torri grigie realizzate qualche anno fa

  2. Ale

    Il parco è aperto da questa primavera in 5 mesi nessun segno di idioti con bomboletta o altri vandalismi… segnale positivo.
    Ci sono stato, è un luogo piacevole e originale, ben diverso dai palazzoni MyBonola, casermoni vecchio stile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.