"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Scalo Romana – Cantiere ICS School: metà dicembre 2019

Aggiornamento fotografico di metà dicembre dal cantiere per la futura scuola internazionale ICS, in costruzione all’angolo tra viale Ortles e via Gargano in zona Scalo Romana.

La struttura oramai pare giunta quasi alla sommità. La scuola si sviluppa lungo via Gargano con un corpo al quale si affiancano, nel lato interno, due volumi più bassi che conterranno palestra ed auditorium, con una superficie di circa 7.500 mq ed offre un’ampia varietà di spazi aperti (circa 3.350 mq) tra cui un giardino di circa 2.800 mq, localizzato lungo i lati sud ed ovest, esso sarà dotato di un campo da calcio, una pista di atletica ed una per il salto in lungo.

Qui di seguito un’immagine del mockup realizzato a scopo illustrativo o meramente espositivo che mostra la futura copertura della struttura in costruzione.

Lo spettacolare edificio che sta sorgendo a sud dello spazio Symbiosis dove ha sede Fastweb e non lontano da Fondazione Prada, è stato progettato dallo studio Barreca & la Varra per l’istituto ICS School.

Foto di Valter Repossi

ICS School Milano
committente e project management: Covivio Development Spa SIINQ
concept, progetto architettonico, direzione artistica, interior design, landscape design: Barreca & La Varra I www.barrecaelavarra.it
Direzione Lavori generale: SCE Project I www.sceproject.it
RL: Società Italiana di Ingegneria e Servizi Srl
progetto facciate: Maffeis Engineering srl
DL facciate: Studio di Ingegneria Rigone
progetto e DL strutture: Milano Engineering
progetto e DL impianti, acustica, VVF, invarianza idraulica: ESA Engineering
CSP e CSE: Sicurcantieri Co. Srl
impresa affidataria: Setten Genesio Spa, Bouygues E&S InTec Italia Spa, Metalsigma Tunesi Spa




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Scalo Romana – Cantiere ICS School: metà dicembre 2019

  1. Francesco

    Molto bella la scuola, ma ci si chiede con quali mezzi pubblici arriveranno i ragazzi. Dove sarà mai finita la Linea Metropolitana 6?

  2. Anonimo

    E’ così comodo e veloce il 24…
    E poi c’è la fermata della S9 a due chilometri di distanza (e a tratti ci sono anche i marciapiedi)
    E con la 34 dopo 20 minuti di attesa e sole 5 fermate di coda infernale ed auto in terza fila, arrivi comodamente alla M3

    In alternativa c’è pure la 95, veloce, regolare, con percorso protetto.

    Cosa vuoi di più, non si può fare la metropolitana dovunque!

    1. Francesco De Collibus

      Ho vissuto molti anni in quella zona, è meravigliosa, molto vivibile, ma senza sede protetta per il 24 etc ti servono assolutamente macchina e motorino purtroppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.