Milano | Toponomastica: i tanti luoghi con i nomi simili

Quanti di voi avranno notato che a Milano ci sono alcuni luoghi che hanno gli stressi nomi?

Forse il più eclatante fra tutti i nomi è quello del grande Michelangelo Buonarroti (scultore e Architetto) al quale Milano ha dedicato sia una piazza che una lunga via alberata in zona Porta Vercellina, oltre all’omonima fermata della linea 1 della metropolitana.

Spesso ci siamo chiesti (visto che abbiamo poco a cui pensare) perché le nuove intitolazioni di vie e luoghi in città, non abbiano mai riguardato il cambiare il nome ad una via o piazza che porta lo stesso nome di un’altro?

Ad esempio negli anni Novanta venne dato il nome di Largo Maria Callas alle aiuole di Largo Cairoli, perché, ad esempio, piazza Buonarroti non è stata intitolata al grande Soprano, visto che ha abitato per una decina d’anni proprio lì vicino?

Ma come il caso Buonarroti, in città abbiamo anche:

Corso e Piazzale Lodi;

Piazza e Passaggio Duomo;

Piazzetta e via Brera;

Via e Vicolo San Vincenzo;

Via e Piazza San Marco;

Ma ancora: Corso e Piazza Sempione; Piazza e via Cordusio; Via e Piazza dell’Assunta; Via e Piazza Cesare Beccaria; Via e Vicolo de Castillia; Via e Largo Domodossola, Via e Vicolo San Giovanni sul Muro; Via e Largo Giambellino; Galleria e Corso Vittorio Emanuele II; Via e Vicolo Santa Maria Valle; Via e Piazzetta Pattari.

Un caso a parte va riservato anche a Corso Buenos Aires che a quanto pare, causando non poca confusione, non solo è un corso, ma è anche condiviso con due gallerie, una in piazza Lima e l’altra in piazzale Loreto.

Poi ci sono i nomi omonimi, come via dei Bossi e piazzetta Maurilio Bossi.

Oppure via Andrea Ponti e Ettore Ponti, per fortuna entrambe vicine e nel distretto di San Cristoforo. Ma ancora Via Giovanni Battista Pirelli, in zona Centrale e Viale Piero e Alberto Pirelli alla Bicocca, molto distanti in questo caso.

Che dire dei poveri Crespi, che condividono solo il cognome, ma ognuno si è preso la sua zona: Via Benigno Crespi a Dergano vicino a piazzale Maciachini; Via Daniele Crespi a Porta Genova; Via Gaetano Crespi a Lambrate; Via Pietro Crespi invece è a Nolo. Ma basta il cambio di una vocale per fare confusione, come può succedere a chi cerca Viale Francesco Crispi.

Occhio anche a distinguere Viale Alberto Ascoli da Piazza Graziadio Isaia Ascoli, una a Lambrate e l’altra all’Acqubella. Ma anche i varii Savoia o D’Aosta, oppure i Ferrari.

Insomma, a parte le omonimie, che possono capitare visto che i cognomi sono tanti ma spesso simili, troviamo ridicolo che in città ci siano così tante vie, piazze e larghi intitolati con gli stessi nomi come Buonarroti, Cordusio e gli altri appena visti più sopra, quando spesso vengono dati nomi ad angoli di piazze o aiuole da sembrare quasi un banale pretesto, come per piazzetta Guido Vergani (al centro di Largo la Foppa) o Largo Antonio Ghiringhelli (a lato di piazza della Scala).

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

12 commenti su “Milano | Toponomastica: i tanti luoghi con i nomi simili”

  1. Un po’ come a Londra… Cadogan Square, Cadogan Street, Cadogan Place.
    Arlington Road e Arlington Street (una a Camden e una a Piccadilly…)
    Brook Green, Brook Street e …Brooke Street (in tre posti diversi)

    A me piace, è il segno che le nostre città hanno una storia alle spalle (anche se incomprensibile). Per tutto il resto, c’è googlemaps 🙂

    Rispondi
  2. O come quella volta tanti anni fa che in piazza duomo spedii un forestiero sul tram 15 per raggiungere via meda, poichè la sua richiesta di dove fosse una fantomatica piazza meda non mi convinceva per nulla….
    Poverino, praticamente era già quasi arrivato a 5min a piedi dalla meta….

    Rispondi
  3. A Precotto la via Mattei (Gianfranco, 1916-1944) sfocia nel largo Mattei (Enrico, 1906-1962). Non erano parenti ma, a ben guardare, oltre al cognome avevano più di una cosa in comune…

    Rispondi
  4. l’esistenza di strade intitolate con lo stesso cognome ma a persone diverse non è deprecabile: se una persona si merita l’intitolazione non deve essere discriminato perché esiste già una via col suo cognome.
    mentre le doppie intitolazioni a personaggi o luoghi singoli sono davvero deplorevoli.

    aggiungo alla lista via e largo domodossola

    Rispondi
  5. PARTENZA
    VICOLO CORTO
    PROBABILITA’
    VICOLO STRETTO
    TASSA PATRIMONIALE
    STAZIONE SUD
    BASTIONI GRAN SASSO
    IMPREVISTI
    VIALE MONTEROSA
    VIALE VESUVIO
    PRIGIONE
    VIA ACCADEMIA
    SOCIETA’ ELETTRICA
    CORSO ATENEO
    PIAZZA UNIVERSITA’
    STAZIONE OVEST
    VIA VERDI
    PROBABILITA’
    CORSO RAFFAELLO
    VIA VERDI
    PARCHEGGIO GRATUITO
    VIA MARCO POLO
    IMPREVISTI
    CORSO MAGELLANO
    LARGO COLOMBO
    STAZIONE NORD
    VIALE COSTANTINO
    VIALE TRAIANO
    SOCIETA’ ACQUA POTABILE
    PIAZZA GIULIO CESARE
    PRIGIONE
    VIA ROMA
    CORSO IMPERO
    PROBABILITA’
    LARGO AUGUSTO
    STAZIONE EST
    IMPREVISTI
    VIALE DEI GIARDINI
    TASSA PATRIMONIALE
    PARCO DELLA VITTORIA

    Rispondi

Lascia un commento