Milano | kids | foto e ricordi

Come procede la vostra permanenza casalinga? Siete riusciti a fare qualcosa in casa che vi prefiggevate da mesi o anni ma che continuavate a rimandare per la mancanza di tempo? Noi si, con l’aiuto di tutti abbiamo svuotato armadi, cernito abiti e giocattoli, preparato sacchi da donare con quelli in buono stato e buttato quelli non più utilizzabili. Un gran lavoro, ma che soddisfazione! Da qui l’illuminazione, perché non fare la stessa cosa con le fotografie? Siamo abituati a scattarne molte, moltissime, abbiamo memorie di cellulari e hard disk pieni di immagini che spesso ci dimentichiamo di possedere, quindi perché non approfittare del momento per riguardarle tutti insieme, magari riordinarle e selezionare quali stampare una volta finito questo brutto periodo.

Le fotografie sono ricche di informazioni preziose, racchiudono ricordi, sensazioni, storie e momenti che vale la pena rievocare. Se volete aggiungere un tocco in più a questo momento prezioso da vivere in famiglia vi consigliamo di seguire lo spunto gentilmente offerto dal servizio educativo del Museo di Fotografia Contemporanea.

Tra le diverse proposte ci ha colpito l’idea di organizzare una “Mostra di famiglia” con le foto del proprio archivio familiare, una ulteriore possibilità di scoperta, riflessione e (tante) domande ,sopratutto da parte dei più piccoli, ma anche un bel momento per confrontarsi sul proprio punto di vista sui ricordi.

Per approfondire le modalità di realizzazione di questa esposizione casalinga vi riportiamo qui sotto il link dei laboratori, se una volta allestita la mostra la voglia di cimentarvi con fotografie e immagini non si sarà esaurita il nostro consiglio è di sbirciare anche gli altri laboratori, altrettanto divertenti ed interessanti.

http://www.mufoco.org/pret-a-porter-lab/

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento