L’antica via Speronari, una piccola traversa di via Torino a due passi dal Duomo, è stata riasfaltata nei giorni scorsi con asfalto colorato di rosso, ecco il risultato.
Logicamente si tratta di un intervento al risparmio e ci può stare, per carità, specialmente in questo periodo post pandemia, ma forse, via Speronari, come via Spadari, andrebbe riqualificata e resa più monumentale, semplicemente togliendo questo catrame e sostituendolo con pietra.
Eliminando anche l’inutile dislivello dei piccoli marciapiedi che, in questa piccola strada cittadina, risultano inappropriati, in quanto la via è solo pedonale.
Noi ci saremmo aspettati una sistemazione con i masselli del Pavé riutilizzati o anche, forse più complicata ma elegante, con la rizzata con ciottoli di fiume, come si può trovare in via Santa Redegonda o in via San Raffaele.
via San Raffaele
Ridicolo…non ne beccano una giusta….cos’e’ una ciclabile?
Ridicolo…non ne beccano una giusta….cos’e’ una ciclabile?perche’ asfalto rosso?
Voglio sperare sia una soluzione provvisoria
Ma perché?!?
Magari volevano fare una strada a priorità ciclabile haha (https://vinu.nl/wp-content/uploads/2019/05/Sarphati-Fietsstraat-1024×576.jpg)
Scherzi a parte, consiglierei di fare un intervento del genere nei controviali. Ne guadagnerebbero in estetica e accessibilità
l’asfalto rosso è un vezzo della sovrintendenza. d’altra parte qualche onere arriverà dalle riqualificazioni di via Mazzini per cui spero la soluzione definitiva arrivi presto.